Creare un angolo studio strepitoso? Si può! Ecco 4 idee per un comodo spazio di lavoro a casa

creare un angolo studio; angolo studio;

Tu davvero non immagini come creare un angolo studio in casa con poco sforzo e minima spesa?

Pensi di non avere spazio a sufficienza?

Credi di non trovare uno stile che leghi bene con i mobili del tuo soggiorno?

Non ci crederai, ma leggendo fino in fondo questo post troverai senz’altro la soluzione adatta alla tua casa ed alle tue esigenze!

Nel corso di questa guida infatti troverai utili consigli, suggerimenti e soluzioni che ti faranno ricredere sull’idea che nella tua casa, anche se piccola, è impossibile avere a disposizione uno spazio per lo studio.

L’idea di questo post mi è venuta a seguito di una richiesta specifica: Renata, mia amica e grande fan di Arkigo, mi ha chiesto in live chat: “Ursula, ma in una casa che è un morso, come faccio a lavorare senza dover aspettare di sparecchiare la tavola della colazione? Insomma aiutooo! Ho bisogno di un angolo studio in casa!!!

Alla richiesta di un’amica certo non ci si tira indietro, ma questa domanda era per me una manna, soprattutto perché mi dava l’occasione di creare una nuova categoria del blog e scrivere il primo articolo dedicato allo studio in casa.

A questo punto mi sono messa all’opera ed ho immaginato le possibili soluzioni tecniche e mi sono documentata su tutte le più innovative possibilità offerte dalle fabbriche di mobili ed arredo.

Alla fine ho trovato diverse idee che mi sono sembrate davvero interessanti: scrivanie pieghevoli, a scomparsa, mensole integrate… ma andiamo con ordine: vi descrivo quelle che mi sono sembrate le migliori una per una…

  1. Creare un angolo studio con lo scrittoio di design
  2. Creare un angolo studio a scomparsa
  3. Creare un angolo studio con la parete mobile o libreria-separè
  4. Creare il mini-studio incassato

Ma bando alle ciance, cominciamo!


LEGGI ANCHE:

Come arredare una casa piccola: soluzioni salvaspazio di Arkigo!

Soppalco soluzione salvaspazio cool!

Arredare una cucina piccola

Creare un angolo relax in casa


1.   Creare un angolo studio con lo scrittoio di design

Puoi creare un angolo studio in casa semplicemente aggiungendo uno scrittoio di design o una scrivania antica nel soggiorno. Questo nuovo elemento, che per sua stessa natura sarà bello, potrà integrarsi bene in qualunque tipo di ambiente; proprio come un quadro o un’opera d’arte,  essendo un elemento a se’ starà bene per contrasto in ambienti antichi o molto moderni, anche quando ci sono differenze cromatiche significative.

 

Creare un angolo studio;studio scrittoio; scrittoio di design; angolo studio in camera da letto; angolo studio nel living;
Scrittoio di design per creare un angolo studio in soggiorno

 

Questa soluzione si presta benissimo a casi in cui lo spazio a disposizione è limitato ma sufficiente ed il tipo di lavoro necessita semplicemente solo di un PC portatile: gli scrittoi di design infatti solitamente non sono molto grandi e per lavorare comodamente non devono essere troppo ingombri.

 

2.   Creare un angolo studio a scomparsa

Ci sono diversi espedienti per realizzare un angolo studio completamente a scomparsa: uno di questi è quello di utilizzare un vero e proprio piccolo armadio i cui ripiani fungano da mensole con il piano di lavoro estraibile per la tastiera.

Questa soluzione è fantastica se hai bisogno di uno spazio per riporre il PC ed anche gli altri materiali che utilizzi durante il lavoro (mi vengono in mente block notes, libri, appunti, ecc) e non vuoi ti stiano in giro anche quando non stai lavorando.

Per ottenere lo stesso risultato è possibile anche creare su misura o cercarla tra quelle disponibili sul mercato, a seconda dello spazio a disposizione, una scrivania a ribalta, estraibile o a rotazione.

Se ad esempio vuoi arredare il soggiorno con una parete attrezzata su misura, puoi prevedere un piano estraibile ad un’altezza da terra tale da poter prevedere una comoda seduta, che al di sotto non abbia ostacoli per piedi e gambe. In questo caso la mensola aggettante che fungerà da scrivania potrà scorrere in avanti o uscire a ribalta lungo la linea ortogonale alla parete di fondo; oppure essere realizzata con un sistema a rotazione con cerniera: in questo caso la scrivania dovrebbe prevedere anche un piede d’appoggio per la parte aggettante.

 

3.   Creare un angolo studio con la parete libreria a giorno

Se hai abbastanza spazio, un altro modo per creare un angolo studio all’interno di un altro ambiente della casa, come ad esempio l’ambiente living, è quello di creare un ambiente separato grazie all’uso di una parete mobile o una porta scorrevole o una libreria-séparé.

 

creare un angolo studio;Angolo studio con parete libreria; libreria divisoria; parete divisoria a giorno
Parete libreria per creare un angolo studio flessibile

Questo elemento, più che essere una separazione vera e propria, potrebbe essere una sorta di filtro: utilizzare un materiale trasparente, come il vetro di una porta scorrevole ad esempio, oppure una struttura a giorno come una libreria, ti consentirà di non perdere luminosità in nessuno dei due ambienti così creati.

Usare sistemi mobili, inoltre, renderà sempre reversibile la soluzione: perciò se devi organizzare una festa e ti serve tutto lo spazio disponibile, puoi semplicemente unire i due ambienti spostando la porta, il séparé o la libreria, che potrà anche essere munita di rotelle!

4.    Creare il mini-studio incassato

Se hai a disposizione uno spazio che lo consente, puoi ritagliarti uno studiolo incastonato tra due pareti. In questo modo potrai crearti uno spazio completamente e stabilmente dedicato al lavoro. La larghezza di questo spazio potrebbe essere pari alla larghezza della scrivania e potresti arredare la parete di fondo con un funzionale sistema di mensole.

Per rendere più gradevole l’effetto generale, potresti poi utilizzare un colore molto caratterizzante o addirittura uno sfondo particolare utilizzando una gigantografia o una speciale carta da parati.

 

Creare un angolo studio;parete attrezzata,scrivania,angolo studio,scavolini
La parete attrezzata ingloba l’angolo studio

 

Come vedi sono diverse le possibilità, l’home-working è ormai sempre più diffuso e sono sempre di più le attività che si possono svolgere direttamente da casa; quindi organizzare un angolo studio in casa può essere un modo fantastico per riuscire a lavorare con serenità, non credi?

Se vuoi scoprire di più su di noi, chi siamo e come possiamo aiutarti,  guarda la home page di Arkigo e seguici anche su Fb!

Se hai trovato interessante questo articolo puoi condividerlo o lasciare un commento qui sotto.

Se hai bisogno di consigli per esigenze specifiche sull’argomento, manda e-mail con l’oggetto: “Come creare un angolo studio”.

 

 

Post correlati

Stile coastal è ideale per arredare una casa vacanze, una [...]
Rosanna Amoruso pittrice. Entro nel suo atelier per ritirare uno [...]
Piante antizanzare: ci sono diverse piante che possono aiutare ad [...]