Arredare una cucina piccola: 4 soluzioni salvaspazio irrinunciabili

come arredare una cucina piccola

Arredare cucine piccole, le 4 basilari soluzioni salvaspazio da cui partire, ecco di che cosa ti parlerò in questo articolo punto per punto:

  1. Sedie e tavoli pieghevoli per arredare cucine piccole
  2. Soluzioni salvaspazio per la cucinacomposizioni con piano di lavoro estraibile
  3. Il carrello come piano di lavoro per risparmiare spazio e guadagnare confort
  4. Le composizioni su misura per non perdere nemmeno un centimetro

 

Come arredare una cucina piccola? Certo riuscire ad utilizzare al meglio ogni singolo metro quadro della propria abitazione è un’esigenza sempre più sentita, tipica dei nostri tempi, e l’ottimizzazione degli spazi assume una rilevanza molto particolare in cucina.
Di norma la cucina ha dimensioni ridotte rispetto ad altre stanze, o si integra nel living occupandone solo una parete, un angolo, uno spazio limitato; ma la cucina è un ambiente “speciale” della casa, perché è di fatto un ambiente di lavoro e deve necessariamente inglobare diversi elementi tecnologici indispensabili, dal frigorifero al piano cottura, dal forno ai contenitori per la differenziata, e questo rende l’organizzazione del suo arredo ancor più ardua.
Quali possono essere, dunque, dei validi escamotage per valorizzare al massimo questo ambiente ed arredare cucine piccole senza dover rinunciare al comfort e al design?


Prima di continuare a leggere ti dico che potresti essere interessato anche a:


Ma bando alle ciance e continuiamo a passare in rassegna le soluzioni salvaspazio per cucine piccolissime!

Belle e pratiche: coppia di sedie di design per arredare cucine piccole della collezione InsideOut di Alberto Villareal

Soluzioni salvaspazio per la cucina 1: sedie e tavoli pieghevoli per arredare cucine piccole

Per rispondere alla domanda “come arredare una cucina piccola” ti parlo di come minimizzare l’ingombro delle sedie; hai due possibilità: puoi scegliere sedie pieghevoli o sedie impilabili,  entrambe sono davvero una splendida soluzione salva-spazio, soprattutto se la cucina viene utilizzata anche come sala da pranzo e soprattutto nel caso di sedie aggiuntive per le cene con gli ospiti.

Le sedie impilabili vanno incastrate una sull’altra, occupando poco più dello spazio che occupa una sola sedia. Sul mercato si trovano mai moltissime soluzioni dal design molto bello ed elegante, come quelle nella foto in alto.

Una delle soluzioni salvaspazio più interessanti per la cucina, secondo me, sono le sedie pieghevoli, che si appiattiscono e possono essere riposte una accanto all’altra, magari nell’alloggio del tavolo-consolle allungabile, oppure appese al muro, per esempio dietro una porta, o addirittura in bella vista, come degli oggetti di design da mettere in mostra. Per far questo, ed enfatizzare la scelta delle sedie pieghevoli appese in bella vista, puoi pensare di dipingere la parete in questione di un colore tale che le sedie risaltino, oppure utilizzare una carta da parati allegra che offre un doppio vantaggio: estetico e funzionale, poiché minimizza eventuali segni delle sedie sul muro.

Poter richiudere le sedie quando non sono utilizzate consente di evitare un ingombro non indifferente, dunque, e quest’interessante prerogativa può riguardare anche i tavoli, come ti racconto nel prossimo paragrafo.

 

Soluzioni salvaspazio per la cucina 2: composizioni con piano di lavoro estraibile

Continuando a parlare di soluzioni salvaspazio per arredare cucine piccole, una di quelle che sa garantirti un grande risparmio, corrisponde ai modelli di tavolo estraibili, a ribalta o allungabili. Ti spiego anzitutto la differenza tra i tre.

Il tavolo allungabile è la più classica delle soluzioni salvaspazio per la cucina: esiste da sempre, ed è nato ancor prima che nascessero le cucine componibili, ma la classica soluzione del tavolo che si apre al centro e vi si aggiungono le allunghe, si è evoluta fino al tavolo-consolle allungabile (quello che vedi nella prima immagine in alto in questo articolo), che riesce a diventare lungo fino a 2 m e più, partendo da pochi centimetri della consolle.

Il tavolo estraibile ormai è una soluzione offerta da pressoché tutte le case produttrici di cucine componibili: si tratta di un piano che si estrae da sotto il top della cucina e diventa utile piano di lavoro oppure comodo snack per pranzare anche in più persone, a seconda della lunghezza. La misura dei tavoli estraibili è solitamente personalizzabile in funzione dello spazio a disposizione nella stanza.

Il tavolo a ribalta è una soluzione salvaspazio per la cucina, e non solo: si tratta di un elemento che può somigliare ad un quadro appeso al muro e che all’occorrenza si trasforma in tavolo, semplicemente tirandolo giù per un lato ed estraendo il piede di appoggio, mentre l’altro estremo rimane incernierato al muro. Come i tavoli estraibili, e a differenza dei tavoli allungabili, la misura del tavolo a ribalta non può superare un certo limite e non potrai spostarlo. e’ molto indicato quindi per un uso familiare, un po’ meno per le cene con glia amici, se numerosi.

Proprio per venire incontro alle necessità di spazio tipiche degli ambienti dalla metratura ridotta, molte composizioni moderne sono progettate con dei piani da lavoro estraibili che vengono inglobati dai mobili, divenendo così invisibili, nei momenti in cui non vengono utilizzati.

In commercio sono disponibili molti tavoli pieghevoli dal pregevole design, senza trascurare gli altri modelli salvaspazio come quelli a ribalta, che rispondono all’esigenza di come arredare una cucina piccola. Per questi motivi, non avrai difficoltà a trovare il tavolo più adatto alle tue esigenze!

 

arredare cucine piccole; soluzioni salvaspazio cucina; tavolo estraibile
Il tavolo estraibile è ideale per arredare cucine piccole

Soluzioni salvaspazio per la cucina 3: il carrello come piano di lavoro

Un’altra soluzione molto interessante, se vuoi utilizzare al meglio gli spazi della tua cucina, è inoltre quella di scegliere un carrello adoperabile anche come piano di lavoro.
Il carrello è un elemento d’arredo molto diffuso, il quale tuttavia viene spesso relegato a mero contenitore, o comunque a elemento decorativo.
In commercio sono disponibili dei modelli robusti e sufficientemente ampi, tanto da poter essere utilizzati anche come piano lavoro: poter “risparmiare” un piano di lavoro fisso utilizzando un elemento mobile come il carrello ti consente di guadagnare spazio e la mobilità ti consentirà di gestirlo dove e come ti è più comodo.

 

Soluzioni salvaspazio per arredare una cucina piccola 4: le composizioni su misura

Come arredare una cucina piccola senza sprecare nemmeno un centimetro, se non con una composizione su misura? Certo è che arredare la cucina con una composizione studiata apposta per il suo spazio piuttosto che accostare tra loro mobili del tutto indipendenti l’uno dall’altro, è la soluzione migliore e consente di impiegare gli spazi nel modo più razionale possibile.
Le cucine su misura sono più che consigliate, soprattutto se gli spazi a disposizione sono limitati: in questo modo infatti la composizione può coincidere perfettamente con le caratteristiche della stanza, e ciò ha risvolti positivi anche a livello di design.

Quando ti parlo di cucine su misura, non mi riferisco necessariamente a quelle realizzate dal falegname: in realtà le case produttrici di cucine componibili offrono una personalizzazione massima, grazie alla disponibilità di grandissima elasticità di scelta.

Un’altra “regola” molto valida per impiegare al meglio gli spazi in cucina può inoltre essere quella di valorizzare al massimo gli angoli, magari scegliendo delle composizioni che prevedono dei lavelli, fuochi o dei piani di lavoro angolari.
Non può che essere una buona idea, inoltre, quella di sfruttare al massimo gli spazi in altezza, oltre che in larghezza, con mobili armadio a tutta altezza, colonne frigo colonne forno, etc.

Le opportunità per sfruttare al meglio ogni più piccolo spazio disponibile ed arredare cucine piccole non mancano affatto, dunque, e non può che essere una buona idea quella di far convivere più soluzioni tra quelle esposte.
Ottimizzare gli spazi in cucina può non essere semplice, è vero, ma con un po’ di accortezza puoi realizzare una cucina impeccabile senza dover rinunciare al design.

Continua a seguirci per scoprire tutti gli espedienti su come arredare una cucina piccola, oppure scrivici per le tue richieste specifiche.

 

Post correlati

Stile coastal è ideale per arredare una casa vacanze, una [...]
Rosanna Amoruso pittrice. Entro nel suo atelier per ritirare uno [...]
Piante antizanzare: ci sono diverse piante che possono aiutare ad [...]