Arredare bagno piccolo nel modo giusto può cambiare completamente l’aspetto estetico e la fruibilità di questo ambiente.
Il primo problema in un bagno piccolo e stretto è proprio di mobilità e ne consegue naturalmente una esperienza d’uso negativa; questo, secondo me, è un gran limite, se vuoi una casa confortevole!
Di seguito ti illustro le più importanti soluzioni per arredare bagno piccolo e stretto, in questo ordine:
- Soluzioni salvaspazio per bagno piccolo e stretto n. 1: dove mettiamo la doccia?
- Soluzioni salvaspazio per bagno piccolo e stretto n. 2: i sanitari salvaspazio
- Soluzioni salvaspazio per bagno piccolo e stretto n. 3: disposizione dei sanitari
- Soluzioni salvaspazio per bagno piccolo e stretto n. 4: lo scarico a cassetta
- Soluzioni salvaspazio per bagno piccolo e stretto n. 5: colori e rivestimenti giusti
- Soluzioni salvaspazio per bagno piccolo e stretto n. 6: la porta scorrevole
Se questo articolo è proprio quello che cercavi, dai il tuo voto e clicca sull’ultima stellina qui sotto!
[ratings]
Te ne sono già grata 😉
Soluzioni salvaspazio per arredare bagno piccolo e stretto n. 1: dove mettiamo la doccia?
In un bagno piccolo e stretto la doccia in fondo alla stanza risolve in gran parte il problema. Vero è che nella maggior parte dei bagni piccoli e stretti la finestra è posta proprio in fondo alla stanza di fronte alla porta, quindi la doccia si troverà proprio sulla parete della finestra. Sì, lo so, l’acqua che bagna la finestra ti spaventa: la minaccia muffa è sempre presente ed in caso di infisso in legno la possibilità che questo si possa danneggiare è un problema reale. Per ogni problema però esiste una soluzione, ed anche qui c’è da fare un bilancio tra benefici e costi.
Prima di continuare a leggere ti dico che potresti essere interessato anche a:
- Soluzioni salvaspazio per una casa piccola
- Come ricavare un bagno piccolissimo… triangolare!
- Arredare cucine piccole: le prime 4 soluzioni di Arkigo
- Porte scorrevoli e pareti mobili
- Soppalco: misure minime per realizzarlo a norma
- Misure minime per scale da interni
Ed ecco la soluzione! Quella più semplice potrebbe essere la sostituzione della finestra in legno con una finestra in PVC oppure in alluminio anodizzato, entrambi materiali che non temono l’acqua. In alternativa puoi optare per una impermeabilizzazione con una vernice specifica, come ad esempio quelle che si usano per le barche.
Il problema, nel caso tu abbia una tapparella a rullo, potrebbe essere il nastro che può impregnarsi d’acqua, ed in questo caso potresti optare per una tapparella elettrica con semplice aggiunta di un motorino.
Per completare l’angolo doccia ed arredare il bagno per farlo sembrare più grande, dovrai usare una cabina in cristallo trasparente senza bordi: questa soluzione darà ampiezza e luminosità maggiore. Foto: pinterest.it/gloriabacci2002/

Soluzioni salvaspazio per bagno piccolo e stretto n. 2: i sanitari salvaspazio
Abbi cura di scegliere i sanitari tra quelli più piccoli disponibili in commercio. Esistono linee specifiche di sanitari salvaspazio create praticamente da ogni casa produttrice, e, nella maggior parte dei casi, si tratta di elementi di design studiati in modo da non sacrificare troppo la comodità: hanno sempre forme arrotondate, spessore minimo dei bordi, e sono progettati per essere disposti “filo muro”, cioè senza lasciare spazio tra la parete ed il sanitario stesso, e questo consente di guadagnare qualche centimetro in profondità; i sanitari sospesi salvaspazio arrivano a misurare circa 50 cm. Per il lavabo il discorso è analogo: puoi sceglierlo sospeso, poggiato su mobile o mensola, e la profondità minima può essere addirittura di 20 cm, mantenendo una larghezza di circa 40 cm. Foto: pinterest.it/lozenkag/
Soluzioni salvaspazio per arredare bagno piccolo e stretto n. 3: disposizione dei sanitari
Per arredare un bagno piccolo e stretto è bene disporre tutti i sanitari dallo stesso lato: mettendo bidet, water e lavandino in linea potrai lasciare più respiro a questo ambiente. Considera di lasciare almeno 18-20 cm tra vaso e bidet, mentre puoi ridurre questa distanza tra vaso e muro sino a 8-10 cm.
Un altro espediente utilissimo è scegliere sanitari sospesi, che lasciano vedere una maggior parte di pavimento e questo dà l’idea di spazio libero maggiore limitando la sensazione di oppressione e strettezza. Foto: pinterest.it/homifyit/
Soluzioni salvaspazio per bagno piccolo e stretto n. 4: lo scarico a cassetta
Un altro elemento che ingombra la vista in un bagno piccolo e stretto è lo scarico cosiddetto “a schiena d’asino”, ovvero lo scarico esterno disposto in alto sopra il water. La validissima alternativa è lo scarico a cassetta, integrato nella muratura, con pulsante a parete. L’ingombro minimo di questo scarico è di 8 cm ed alcuni lo alloggiano anche in pareti da 10 cm: considera che in questo caso lo strato di rivestimento sarà ridotto praticamente al solo spessore della piastrella, con conseguenze negative anche per l’acustica. L’ideale è incassare la cassetta di scarico in pareti di almeno 13-15 cm.
Soluzioni salvaspazio per bagno piccolo e stretto n. 5: colori e rivestimenti giusti
L’altezza dei rivestimenti per arredare un bagno piccolo e stretto è preferibile non alta fino al soffitto, bensì più bassa proprio per dare più aria all’ambiente: un rivestimento alto 1,2 m da terra potrebbe essere un esempio per una buona soluzione.
Un altro espediente utile da usare per arredare un bagno piccolo e stretto è quello di utilizzare colori freddi e chiari che amplificano lo spazio, e superfici lucide che riflettono la luce. Foto: Pixabay.com
Soluzioni salvaspazio per arredare bagno piccolo e stretto n. 6: la porta scorrevole
Una tra le più efficaci soluzioni salvaspazio per bagno piccolo e stretto è l’utilizzo di una porta scorrevole. È facile comprendere che eliminare l’ingombro dell’apertura della porta verso l’interno del bagno ti farà guadagnare spazio prezioso! Attenzione però: lo scrigno di una porta scorrevole è largo poco più della porta stessa, quindi non sempre è possibile ricorrere a questa soluzione.
LEGGI ANCHE:
Soluzione salvaspazio soppalco misure altezza minima
Arredare una cucina piccola: 4 soluzioni salvaspazio irrinunciabili
Arredare una casa piccola: misure minime per scale da interni