San Valentino Idee Last Minute per rendere romantica la casa e festeggiare in modo economico ed ecologico.
Di questo parleremo in questo articolo, per aiutarti a creare una dolce atmosfera romantica a casa, con minima spesa e in poco tempo!
Possiamo immaginare che certamente per molti sarà bello festeggiare, ma è indubbio che c’è anche chi non ama la festa di San Valentino, perché, oltre a rendere omaggio all’amore e al romanticismo, purtroppo questa festa ha assunto un carattere commerciale a livello globale.
Ecco la scelta più green che ti possiamo proporre: approfitta di questa occasione per rendere speciale la tua casa!
Ti va di seguire i nostri consigli? Non esitare a leggere questo articolo che ti mostrerà per San Valentino Idee Last Minute.
Se la pensi come noi proviamo insieme a rendere San Valentino una festa più sostenibile!
La scelta dei colori per San Valentino Idee Last Minute
Sì, lo sappiamo bene, pensando a San Valentino e alle idee last minute per festeggiarlo, il rosso è il primo colore che ci viene in mente. Nonostante sia la tonalità che più di tutte rappresenta la passione, può essere dosata in modo da ottenere un effetto più originale. Ad esempio, ti consigliamo di optare per una palette di differenti rossi: dal rosso corallo al ciliegia, dal Viva Magenta al vinaccia fino alla malva e ai lillà.
L’ideale è ottenere una tavolozza dai colori tenui, come le tonalità del rosa cipria, del tortora o del prugna, cui abbinare accenti lucenti più decisi come ad esempio in rame o rose gold, per un effetto vintage molto delicato.
Per gli amanti del minimal, anche il Total White rappresenta un’opzione molto moderna ed elegante: scegli il bianco per le lenzuola e gioca invece con il nero e l’argento per accessori e decorazioni.
Gli oggetti da inserire come idea last minute per San Valentino
Procurati questi oggetti che renderanno la casa romantica e dal sapore un po’ Vintage, in armonia con il suo stile, qualunque esso sia (minimal, al mediterraneo, industrial, radical chic, eclettico…):
- candele e profumi realizzati con olii essenziali naturali
- vassoi
- qualche rosa, o dei fiori di stagione o piccoli elementi naturali
- candelabri
- cuscini
- oggetti di Design
Non dimenticare la luce che può dare un tocco speciale all’imbrunire …
Nella zona living puoi aggiungere dei cuori ritagliati a mano legati insieme e intrecciati con delle lampadine a led (come quelle natalizie) da appendere su di una parete o semplicemente appoggiare su un mobile.
Inserire dei fiori nei vasi è un must, ma usa un po’ di originalità nella scelta dei colori e del tema: ti consigliamo di non sottovalutare l’eleganza del Total white combinato con il rosso o toni più audaci. Il bianco, si sa, è da sempre sinonimo di purezza ed eleganza, specie nella zona living, dove viene spesso eletto colore dominante tra arredamento e tessili. Per un tocco più romantico e in perfetto stile San Valentino, via libera dunque a un divano stracolmo di cuscini e coperte rosse che vanno a contrastare l’effetto minimal. Candele, lanterne e candelabri rendono ancora più romantica l’atmosfera, quindi sii generoso e disseminali negli angoli più belli per creare suggestione…
Come rendere la camera da letto romantica per San Valentino
In una camera da letto romantica non possono di certo mancare i simboli classici dell’Amore: i Cuori. Dalle stampe realizzate sulle lenzuola, ai cuscini, sono tante le decorazioni che potrai creare prestando molta attenzione allo stile della tua camera. Ti suggeriamo di non esagerare e di puntare sui dettagli: prediligi delle lenzuola bianche, copripiumini in una tonalità calda, candelabri e piccole lanterne. La rosa è il simbolo dell’amore per eccellenza, ne puoi riporre una piccola sul letto oppure spargere i petali (chiedi al tuo fioraio di fiducia di fornirteli, e non rovinare quelle fresche!).
In particolare, le candele giocano un ruolo davvero essenziale. La loro luce è soffusa, riscaldano e profumano l’ambiente con le loro essenze. Prova ad inserirle insieme a dei led, sempre dalla luce calda: effetto WOW assicurato!
San Valentino una tavola romantica Last Minute
Un’altra idea è quella di preparare una tavola adatta ad una cena romantica!
Preparare una cenetta a lume di candela per il proprio partner è uno dei gesti d’amore più belli di sempre. Ma come farlo in modo impeccabile?
Prima di tutto alcune regole fondamentali:
- Per la tovaglia con il bianco non si sbaglia mai, ma visto che si tratta di una mise en place all’insegna dell’amore puoi persino optare per una fantasia floreale o una nuance accesa. Vuoi qualcosa di più moderno e informale? Per un tavolo piccolo potresti preferire un runner in lino o cotone.
- Segui la corretta geometria nell’apparecchiare, con le sedie perfettamente allineate e il centrotavola posizionato correttamente.
- Il tovagliolo va sempre posizionato a sinistra del piatto e dopo le posate.
- Utilizza il numero corretto di posate riducendole al necessario per i pasti. Il coltello va destra, le forchette a sinistra, accanto il cucchiaio (se è prevista una zuppa), un cucchiaino e una forchetta da dessert, insieme a un bicchiere per l’acqua e al flûte per il vino.

Quali sono i colori giusti per la tavola romantica di San Valentino?
Sebbene il rosso sia la tonalità che più di tutte esprime passione, per gli amanti del minimal, anche il total white rappresenta un’opzione molto moderna ed elegante: scegli il bianco per tovaglia, tovaglioli e piatti e gioca invece con il nero e l’argento per accessori, posate e decorazioni.
Ma anche la mise en place deve avere uno stile tutto suo!
Scegli decorazioni che abbiano un significato unico, come ad esempio i vostri libri, fiori o colori preferiti. Non è necessario eccedere con cuori e petali di rose rosse ovunque, anzi! Sarà importante, invece, ricreare l’atmosfera giusta. Sì invece a luci soffuse e candele (meglio senza profumo) come centrotavola, da sistemare in bicchieri trasparenti oppure galleggianti.
Prepara piatti semplici ma con ingredienti genuini, possibilmente bio e a Km zero, il che renderà tutto anche più green oltre che romantico. E per finire in bellezza, non dimenticare il tocco di classe che renderà la serata praticamente a impatto zero: accendi tante candele! La luce soffusa della fiamma renderà l’atmosfera più magica e suggestiva, perfetta per una cena di San Valentino!
Sarà una serata indimenticabile!