Colore Pantone 2023 Viva Magenta
Il Viva Magenta (codice Pantone 18-750), rappresenta la nuance che incarna lo spirito dei tempi che viviamo, quella che influenzerà moda, tendenze di arredamento, make-up, pubblicità, design.
Il colore Viva Magenta è stato proclamato colore dell’anno dal noto Pantone Color Institut, trend setter in termini di cromie e abbinamenti di colore, autorevole fonte dalla quale grafici, stilisti, pubblicitari, make-up artist attingono a piene mani tarando le loro creazioni sulla base delle indicazioni dell’istituto.
Dopo un triste periodo tra pandemia, guerre, economie instabili, disordini sociali e crescenti cambiamenti climatici, abbiamo bisogno di guarigione, ed il Viva Magenta è un colore che dà la fiducia soprattutto nel superare le sfide a lungo termine, regalando una forte carica di potenza e forza.
Ma prima scopriamo il suo significato e poi come inserirlo al meglio nei contesti abitativi.
Perché il Viva Magenta?
Secondo Pantone questo colore è profondo e vibrante, così brillante che può quasi essere visto nello spazio. Con il nome di Viva Magenta, Pantone ha voluto dare il segno dell’intenzione di portare gioia, passione e calore nella vita delle persone.
“È una tonalità vibrante che attira l’attenzione ed emana calore ed energia”. Si dice che questa tonalità sia così intrigante e invitante che è perfetta per coloro che vogliono dare una svolta audace alla loro vita.
Colore Pantone 2023 Viva Magenta. Da dove salta fuori?
Innanzitutto, il colore Pantone 2023 Viva Magenta non è un tono selezionato tra le tinte già presenti nella palette colori Pantone, ma creato ex-novo.
Il marketing si rifà da tempo alla psicologia del colore, così come i principi della cromoterapia trovano sempre più spazio applicativo anche nel quotidiano: la scelta dei colori per la cucina, la camera da letto, la tinta di una particolare parete di un ambiente come ad esempio di un open-space, l’abbinamento cromatico degli arredi, tutto si rifà alla sfera emotiva che, attraverso i colori, riesce a trarre un enorme beneficio.
I colori ci parlano attraverso le sfumature, comunicano con le loro tinte, dialogano con gli ambienti e soprattutto con chi li abita, trasmettendo specifiche emozioni e stati d’animo, che poi si rivelano utili per un benessere psicologico di tutti quelli che ne entrano a far parte.
Oggi più che mai abbiamo bisogno di una sferzata di energia nuova, positiva, vibrante! Ecco che la scelta di questo colore non è stato un caso: radicato nella famiglia dei rossi, Viva Magenta è indomito e senza paura, un colore pulsante ed esuberante che trasmette ottimismo e traccia una nuova rotta, esprime energia e carisma. Ha un notevole potere espressivo e comunicativo che ne fa un colore davvero speciale.
Se solo pensiamo all’origine organica del Colore Pantone 2023 Viva Magenta Magenta, che risiede nel prezioso pigmento prodotto dallo scarabeo cocciniglia (uno dei coloranti naturali appartenenti alla famiglia delle tinture naturali più forti e brillanti che il mondo abbia conosciuto), ci rendiamo subito conto che è una tinta tra le più intense esistenti in natura, e che riesce a fondere questa sua forza anche con il mondo del digitale, rimanendo sempre autentico e vitale.

Colore Pantone 2023 Viva Magenta: come usarlo per ravvivare la casa
Il Viva Magenta è un colore di carattere, energetico, caldo, avvolgente e passionale, illumina una stanza portando brio ed energia positiva. A prima vista può sembrare impegnativo da utilizzare nell’arredamento della casa e nell’interior design, dove le nuove tendenze d’arredo spingono, già da molti anni, verso uno stile minimalista e una vocazione ecologica.
Poiché è un colore molto forte, può essere travolgente. Quindi va usato con parsimonia ed in piccole dosi per ottenere l’effetto desiderato.
Ti daremo dei suggerimenti su come utilizzarlo e come, con questa potente tonalità, potrai creare uno spazio vivo e stimolante!
Inizia con piccoli passi…
Certamente diventa difficile immaginare un’intera stanza dipinta in tonalità Viva Magenta, soprattutto se abbiamo a che fare con spazi ristretti, come ad esempio per un bilocale, poiché sappiamo bene che i colori neutri ci aiutano a dilatare lo spazio, a differenza di quelli scuri che lo definiscono. Dall’altro però, il Viva Magenta è un colore così attraente ed istrionico che si presta ad una varietà di accostamenti e giochi cromatici capaci di regalare originalità e dinamicità, anche agli ambienti piccoli. Tutto dipende dall’effetto che si vuole ottenere e da quanto ci si vuole spingere negli accostamenti più audaci. Noi vi consigliamo di iniziare inserendolo negli ambienti con dei piccoli accenni, ad esempio con degli oggetti, come un vaso, un cuscino o un’opera d’arte: sono tutti ottimi modi per introdurre questo meraviglioso colore nel vostro arredamento con moderazione. Un po’ di Viva Magenta può fare fa molto, ma senza sovraccaricare lo spazio!
Inoltre, bisogna sapersi orientare con la palette già presente nella casa, meglio ancora se ci si basa sull’armocromia delle stagioni, iniziando con quella attuale, l’inverno, scegliendo gli oggetti da inserire in quelle tonalità che ben si armonizzano tra loro, creando insieme al Viva Magenta, un effetto caldo ed avvolgente anche in una stagione fredda come questa.
Colore Pantone 2023 Viva Magenta in cucina
Il colore Pantone 2023 Viva Magenta può essere “moderato” accostandolo a colori tenui e neutri come i diversi rosati, con il bianco, il grigio. Vediamo qualche esempio:
Come usare Viva Magenta nella zona living si può osare semplicemente inserendo un nuovo divano nel colore trend del Viva Magenta, in modo tale da accentuare e rafforzare l’energia dell’ambiente; oppure con dei tendaggi dai tessuti pesanti che si sovrappongono a quelli più leggeri dai toni chiari. Ma possiamo pensare anche di tinteggiare una singola parete che faccia ad esempio da sfondo a dei divani dai colori neutri. O con dei complementi d’arredo, il Viva Magenta funziona benissimo con particolari ed elementi decorativi come una cornice di un quadro o di uno specchio, un tappeto, delle lampade, dei cuscini e via di seguito
Come usare Viva Magenta in camera da letto, alle pareti neutre possono essere abbinati un set lenzuola nel colore Viva Magenta o copripiumino, a cui possiamo accostare , per farlo risaltare ancor di più, alla potenza espressiva del blu e del viola mediante l’inserimento di cuscini che abbiano queste tonalità.
Se questo articolo ti è piaciuto, lascia il tuo feedback cliccando sull’ultima stellina qui sotto.
[ratings] Te ne siamo già grati 😉
Non ti senti pronto per osare? Hai bisogno di una consulenza professionale per non sbagliare? Contatta Arkigo per essere orientato nelle tue scelte ed essere seguito per rendere i tuoi ambienti caldi ed accoglienti!