Piante antizanzare: ci sono diverse piante che possono aiutare ad allontanare le zanzare, semplicemente arricchendo la varietà di specie che coltiviamo in giardino, sul terrazzo o sul balcone di casa. Utilizzare specie vegetali particolarmente sgradite a questi fastidiosi insetti, consente di allontanare le zanzare in modo naturale e non nocivo né per la persona né per l’ambiente.
La scelta delle piante antizanzare è abbastanza varia e può essere effettuata in funzione delle proprie preferenze, soprattutto olfattive. Le piante sgradite a questi insetti, infatti, sono generalmente molto aromatiche e favoriscono il benessere personale; sono utilizzate, infatti, per una vasta gamma di scopi in aromaterapia, tra cui il miglioramento dell’umore, la riduzione dello stress, la promozione del sonno, la riduzione del dolore e il miglioramento della salute mentale e fisica.
Di seguito ti riportiamo una lista delle piante contro le zanzare che puoi prendere in considerazione per il tuo terrazzo, giardino o balcone.
- Lavanda: il suo profumo è molto gradevole per le persone ma sgradevole per le zanzare. Cresce molto bene in giardino ma si adatta anche alla coltivazione in vasi sul balcone. Inoltre, le sue proprietà repellenti possono durare anche dopo la raccolta e la potatura.

- Citronella: l’olio essenziale di questa pianta è noto per l’efficacia nel respingere le zanzare grazie al suo forte aroma di limone. La citronella è una valida alternativa naturale a candele e spray antizanzare.
- Geranio: si tratta di una pianta che allontana le zanzare grazie al forte aroma. Inoltre, i fiori colorati possono essere un’aggiunta decorativa al giardino o al terrazzo di casa.
- Nepeta cataria (erba gatta): zanzare e mosche sembrano essere respinte dall’odore di questa pianta, anche se può attirare altri insetti come le api e le farfalle.
Oltre alle piante antizanzare sopra elencate, che hanno grande valenza olfattiva e decorativa, tra le essenze sgradite ai noiosi insetti, possiamo annoverare anche piante aromatiche e spezie utilissime in cucina.
- Menta: è una pianta aromatica dal forte profumo fresco e speziato che risulta assai sgradito alle zanzare. Alcune piante di menta in giardino o in vaso sul balcone sono ottima fonte di spezie fresche per la cucina.
- Rosmarino: è una pianta aromatica che può essere utilizzata come repellente per le zanzare. Inoltre, le foglie possono essere utilizzate in cucina per aggiungere sapore ai piatti.
- Basilico: pianta stagionale con forte profumo che può confondere e allontanare le zanzare. Pianta alcune piante di basilico in vaso sul balcone o sul davanzale della finestra della tua cucina per avere sempre a portata di mano!
Tuttavia tieni presente che queste piante antizanzare non garantiscono una protezione completa. Altre misure, come l’utilizzo di zanzariere o di dispositivi elettronici repellenti, possono essere necessarie per proteggere se stessi e la propria famiglia dalle punture di zanzara.
Se questo articolo ti è piaciuto, lascia il tuo feedback cliccando sull’ultima stellina qui sotto.
[ratings] Te ne siamo già grati 😉
Per altre idee su terrazzo e giardino, leggi anche:
Piante per api e farfalle: come arredare il terrazzo per la biodiversità
Arredo giardino: come abbellire il giardino e il terrazzo in 5 mosse
Le 3 domande da porsi prima di progettare un giardino