Arredo giardino: come abbellire il giardino e il terrazzo in 5 mosse

Mobili per arredare il giardino e il terrazzo

Trovare i mobili per arredare il giardino: ecco l’obiettivo di oggi.

L’estate è vicina! E noi la affrontiamo a modo nostro: trovare i mobili giusti per arredare il giardino o il terrazzo di casa per creare un delizioso angolo dove passare il tempo libero gustandoci il sole, il venticello fresco e tutto quello che fa dell’estate una stagione eccezionale.

Lo faremo in 5 mosse rapide e perfette:

  • L’essenziale: i mobili per arredare il giardino
  • Il giusto clima: gli ombrelloni per arredare il giardino
  • Gli arredi pensili per arredare il giardino
  • La scelta delle piante per abbellire il giardino
  • Il tocco personale

L’essenziale: i mobili per arredare il giardino

Che cosa c’è di più bello che bere un buon caffè o sorseggiare un buon bicchiere di vino alla fresca ombra del proprio angolo verde?

 

Arredare il giardino o il terrazzo
Arredare il giardino creando un angolo relax per piccole degustazioni.

 

I mobili per arredare il giardino oggi sono in vendita in qualsiasi negozio di arredamento o centro per il bricolage. Poltroncine e altre sedute, sdraio, tavolini: se ne trovano di tutti i tipi e praticamente per tutte le tasche!

Il mio consiglio però è di non risparmiare troppo, ma guardare anche alla durevolezza degli arredi da esterno che si scelgono.

L’arredo giardino di qualità, come tavolini e poltroncine in materiali resistenti, infatti, resteranno alle intemperie probabilmente per tutta la bella stagione e dovranno resistere agli acquazzoni come al sole intenso. Quelli fatti in una plastica economica, probabilmente già dopo due-tre mesi saranno scoloriti, induriti, e forse cominceranno a spaccarsi in vari punti.

Meglio allora investire in qualcosa di migliore, anche leggermente più caro, ma che potrai riporre in cantina e tirare fuori, di nuovo, il prossimo anno, sempre più bello che mai: non te ne pentirai!

 

Guarda, ad esempio, che bello questo set di mobili per arredare il giardino composto da poltroncine, divanetto e tavolino. La spesa resta comunque più che accessibile, intorno ai 200,00 Euro!

Il giusto clima: gli ombrelloni per arredare il giardino

E adesso che abbiamo ricreato un vero e proprio salotto in giardino, è il momento di assicurarsi la giusta frescura. Se non hai la fortuna di avere un piccolo bosco ombroso proprio nel cortile di casa, sarà meglio ricorrere ad una pratica tenda parasole o a un ombrellone!

La tenda parasole di solito copre una zona più ampia, ma l’ombrellone è più versatile e può essere utilizzato in moltissimi ambienti diversi.

Rispetto ai classici ombrelloni con asta centrale, consiglio piuttosto un ombrellone decentrato: potrai sfruttare il suo spazio ombroso con molta più facilità. Guarda, ad esempio, questo:

 

Arredare il giardino
Arredo giardino: salotto ed ombrellone 

 

Arredare terrazzi e giardini con i pensili

Di solito, il problema maggiore nello scegliere i mobili per arredare gli spazi esterni alla casa, è che le superfici sono ridotte e si cerca, di conseguenza, di non ingombrarli con elementi puramente decorativi.

Ma, se non riusciamo a renderlo accogliente proprio come lo sognàmo, sicuramente passare i pomeriggi nel nostro piccolo angolo di eden non avrà lo stesso appeal.

 

Non sempre è necessario ricorrere ai mobili per arredare il giardino, a volte per abbellirlo e renderlo più accogliente basta aggiungere qualche solo elemento d’arredo giardino.

Una soluzione elegante ed efficace sono gli arredi pensili: spesso si usano i vasi di fiori, e in quel caso ti consiglio di utilizzare qualcosa di più bello dei vasetti in plastica con gancio che si trovano nei supermercati.

 

Oppure potresti scegliere un supporto che permette di staccare gli elementi decorativi dalla parete e valorizzarli ancora di più:

Supporto metallico a parete per piante su Amazon

La scelta delle piante

Degli splendidi fiori in vaso, o delle lussureggianti pianti verdi, daranno subito tutta un’altra atmosfera al tuo terrazzo, facendoti godere appieno della bella stagione.

Fai attenzione, però: devi scegliere le piante più adatte, o rischi di trovare degli antiestetici rami secchi al posto di un’allegra esplosione di colori!

Poche settimane fa abbiamo pubblicato un articolo proprio sulla scelta e la cura delle piante primaverili per terrazze e balconi: se non lo hai ancora letto non puoi perderlo!

 

Quel tocco in più: dalle amache alla musica passando per il vintage!

Il tuo giardino o terrazzo è già molto ben organizzato, a questo punto. Puoi sedertici, appoggiare una tazza di tè freddo sul tavolino, apprezzare il fresco all’ombra di un buon ombrellone da giardino e guardare il panorama incorniciato dagli splendidi vasi che hai disposto con arte.

 

Però sono sicura che puoi fare ancora di più. Alcuni esempi?

  • Un angolo vintage arreda il giardino in modo sicuramente originale: vecchie sedie dipinte di blu, un tavolino realizzato con i piedi di una vecchia macchina per cucire ed uno sfondo rosso di contrasto. Ad arricchire il tutto di un tono ancora più vintage e più bucolico, arnesi da lavoro come rastrelli e setacci potrebbero completare l’opera!

 

Arredare il giardino vintage
Mobili vintage per arredare il giardino e creare atmosfere uniche ed originali

 

  • Un’amaca in giardino, con il suo dolce dondolio, concilia i sonni più dolci. Ad esempio, guarda quella che trovi l’amaca nella foto qui sotto: 
Arredare il giardino amaca
Arredare il giardino con un’amaca per creare un angolo relax. (Foto da Amazon)

 

  • Un buon sottofondo musicale può rendere più allegra ogni occasione. Potresti sistemare delle casse blutooth in un armadietto riparato, così da averle sempre pronte all’uso! Al momento giusto, basterà collegare il tuo cellulare e far partire la tua playlist preferita.

Adesso manchi solo tu. In pieno relax, sola o insieme a un’amica per chiacchierare e passare un pomeriggio da VIP, in un terrazzo o un giardino arredato nel modo perfetto per te.

Hai già arredato il tuo giardino creando il tuo angolo di paradiso? Mandaci le tue foto iscrivendoti nel gruppo e seguici in Arkigo | People!  

Se ti è piaciuto questo articolo lascia il tuo feedback, clicca sull’ultima stellina qui sotto. Te ne sono già grata!

😉

[ratings]

Se invece vuoi scoprire di più su di noi, chi siamo e come possiamo aiutarti,  guarda la home page di Arkigo !

Ah! Dimenticavo! Metti like alla pagina Fb di Arkigo, pubblichiamo post per ispirare tutti a circondarsi di bellezza, partendo dalla propria casa.

Post correlati

Stile coastal è ideale per arredare una casa vacanze, una [...]
Rosanna Amoruso pittrice. Entro nel suo atelier per ritirare uno [...]
Piante antizanzare: ci sono diverse piante che possono aiutare ad [...]