Piante per api e farfalle, usarle significa arredare il giardino o il terrazzo per la biodiversità, con molti vantaggi per la salute e il benessere personale, vantaggi per l’ambiente e di natura estetica.
In particolare, coltivare sul terrazzo piante per api e farfalle consente di:
- Migliorare la salute e il benessere: le piante producono ossigeno, assorbono assorbono anidride carbonica e purificano l’aria, il che può migliorare la salute e il benessere personale.
- Ridurre lo stress: diversi studi hanno dimostrato che la vista e l’odore di piante possono ridurre lo stress e migliorare l’umore.
- Aumentare la produttività: alcune piante come le erbe aromatiche e le piante da frutto possono essere coltivate sul tuo terrazzo, il che può aumentare la produttività e ridurre la dipendenza dall’acquisto di prodotti alimentari.
- Risparmiare energia: le piante sul tuo terrazzo possono agire come isolanti naturali, riducendo la quantità di calore che entra nella tua casa e aiutando a mantenere la temperatura interna.
- Ridurre l’inquinamento acustico: l’impiego di piante ricche di fitto fogliame contribuisce a ridurre il disturbo domestico causato dai rumori esterni.
- Aggiungere valore estetico: avere una grande biodiversità di piante sul tuo terrazzo può aggiungere valore estetico alla tua casa e rendere il tuo spazio esterno più accogliente e piacevole da vivere.
- Favorire la biodiversità: l’aumento della biodiversità delle piante sul tuo terrazzo può attirare una vasta gamma di specie di insetti e uccelli, contribuendo alla conservazione della biodiversità.
Qui di seguito ti proponiamo alcuni esempi di piante per api, farfalle e coccinelle che puoi considerare per promuovere la biodiversità sul tuo terrazzo, balcone o giardino.
- Piante e fiori selvatici: i fiori sono un’ottima fonte di cibo per le farfalle e le api, ed attraggono le coccinelle. Alcuni esempi di piante da giardino con fiori adatti sono la lavanda, il girasole, l’echinacea, l’astrantia, la calendula, la verbena bonariensis, il phlox, la veronica, l’agastache, l’erba medica e la campanule. Anche piante selvatiche come il trifoglio, la camomilla, la margherita, il cardo e il dente di leone possono essere lasciate crescere in alcune aree del giardino per creare un’area naturale e sono spesso ottime per la biodiversità e per attirare api, farfalle e coccinelle.
- Piante ospiti: alcune piante fungono da ospiti per le larve delle farfalle. Per esempio, la pianta di finocchio è ospite per la farfalla della Cavolaia, la pianta di asclepias è ospite per la farfalla della Monarca e la pianta di ortica è ospite per la farfalla della Vanessa.
- Piante che producono bacche: alcune piante come la pianta di viburno, il lampone e l’agrifoglio producono bacche che attirano api, farfalle e coccinelle.
- Piante che forniscono riparo: l’albero del tiglio, il salice e la vite americana, possono attirare farfalle e coccinelle in cerca di un luogo sicuro dove riposarsi.
- Piante aromatiche: la menta, il rosmarino e la lavanda possono attirare farfalle e coccinelle. Inoltre, possono essere utilizzate per respingere le zanzare e altri insetti indesiderati.
- Piante da frutto: il ciliegio, il melo, il susino e il ribes, attirano le farfalle e le api e offrono frutti per le coccinelle.
- Piante rampicanti: la vite, la passiflora, la bougainvillea e il glicine, possono offrire rifugio e cibo per le farfalle e le coccinelle.
- Piante erbacee perenni: l’achillea, l’artemisia, la nepeta, la salvia e la rudbeckia, attirano le farfalle e le api e offrono rifugio per le coccinelle.
Dunque abbiamo chiaro che le piante per api, farfalle e coccinelle, in balcone o terrazza, che favoriscono la biodiversità e attirano questi insetti benefici, sono quelle che offrono cibo, rifugio e habitat. Naturalmente, affinché tutto questo si verifichi, è necessario evitare l’uso di pesticidi e prodotti chimici artificiali, favorendo così la creazione di un ambiente più sano e naturale per le piante e gli insetti di terrazzo e giardino.
Se questo articolo ti è piaciuto, lascia il tuo feedback cliccando sull’ultima stellina qui sotto.
[ratings] Te ne siamo già grati 😉
Per idee su arredi di terrazzi e giardini ti consigliamo di leggere anche:
- Arredo giardino: come abbellire il giardino e il terrazzo in 5 mosse
- Le 3 domande da porsi prima di progettare un giardino