Decorazioni per parete: che cosa ti viene in mente pensando a queste semplici parole?
Forse a pitture con effetti particolari, come le spugnature. Forse alla collezione di piatti in ceramica che c’era nella cucina di tua nonna. Forse, ai moderni sticker che permettono con poca spesa di avere foreste di bambù, silhouette di gatti, fioriture primaverili e soggetti di ogni tipo sulle pareti della propria casa.
Tutti questi, in effetti, sono metodi validi per portare una ventata d’aria fresca sulle pareti della propria abitazione. Con poca spesa, velocemente, e con risultati di grande effetto. Bastano pochi oggetti ben assortiti, o un intervento relativamente veloce, per dare un’atmosfera diversa alla casa.
Vediamo in questo articolo quali decorazioni per pareti possiamo utilizzare per la casa.
Decorazioni per parete: piatti, quadri, oggetti da appendere
Un salotto pieno di piccoli quadri dallo stile retrò. Oppure poche gigantografie di paesaggi. O maschere tribali. O ceramiche decorate. O una singola parete dove fanno bella mostra di loro alcuni strumenti musicali appesi con attenzione. O, ancora, oggetti vintage come vinili o pipe.
Basta poco, davvero, per creare atmosfere diverse in ogni ambiente della casa.
Le possibilità sono praticamente infinite e ciascuno, seguendo il proprio istinto e il proprio gusto, può ottenere effetti molto interessanti.
In generale, si cerca una certa attinenza con l’ambiente della casa quando si pensa di abbellirla con decorazioni per parete:
- I piatti in ceramica decorata o i mestoli in legno si trovano di solito appesi in cucina. Può essere anche un modo per risparmiare spazio: hai già letto il nostro articolo sulla cucina con vani a giorno? Parliamo proprio di come rendere decorativi gli oggetti di uso quotidiano.
- La camera da letto è un ambiente intimo, privato, che spesso viene popolato con foto ricordo o altri oggetti che si considerano particolarmente significativi.
- Il salotto invece diventa in molte case il luogo dove esporre le cose più preziose: un quadro di pregio, un oggetto esotico acquistato durante un viaggio, una chitarra a cui si è affezionati ma che non si suona più possono essere decorazioni per parete praticamente perfette! Magari quel bellissimo cappello messicano finito da anni in fondo a un armadio potrebbe essere valorizzato così?
Cerca, se possibile, di creare degli angoli a tema: accanto al cappello messicano, che ne dici di mettere un vaso con un cactus o altre piantine grasse?
Nulla di tutto questo rappresenta, però, una regola fissa. L’unico consiglio possibile è: sperimenta, prova a dare una nuova collocazione ai tuoi oggetti e una nuova atmosfera agli ambienti della tua casa… Divertendoti, prima di tutto.
Decorazioni adesive per parete: il muro come una grande tela da dipingere
Ed eccoci alla “decorazione da parete” per eccellenza: il colore. In uno dei nostri primi articoli abbiamo parlato in modo approfondito di come scegliere i colori per le pareti di casa. Ti consiglio di rileggerlo, perché è davvero una delle miniguide più complete che puoi trovare sull’argomento.
Se hai una parete bianca, alla quale vuoi dare un tocco di colore e di originalità senza dover ricorrere alle operazioni di imbiancatura, però, puoi utilizzare i tanti, bellissimi stickers da muro che si trovano in commercio. Magicamente, sulla tua parete sbocceranno prati in fiore, o atterreranno gli alieni, voleranno farfalle o si ricreerà la magia di un giardino zen.

Anche se gli stickers non sono impegnativi, prima di decidere cosa e dove attaccare fai attenzione al modo in cui interagiranno con mobili e arredi già presenti: se i colori si intonano, se l’insieme risulta armonico…
Il rischio è un risultato troppo caotico, simpatico magari per la camera dei ragazzi ma inadatto per un salotto elegante o un ingresso!
Quando arredo e decorazioni della parete coincidono
Ti piace lo stile minimal? La casa è piccola, e ogni spazio esclusivamente decorativo ti sembra spazio sprecato?
Nessun problema, puoi recuperare spazio e guadagnare in stile utilizzando mensole ed elementi pensili sia per aumentare i punti d’appoggio a tua disposizione che per creare effetti decorativi.

Bastano piccoli cambiamenti come pitturare le mensole di un colore nuovo, disporle su linee spezzate e asimmetriche, creare effetti vuoto/pieno giocando fra mensole aperte e pensili chiusi. Ti sembrerà di ripercorrere la lezione di Mondrian, che proprio su questi elementi di base creava le proprie tele.
Come vedi le soluzioni sono tante…
C’è fin troppa scelta e non sai quale strada seguire? Prova a guardare questa galleria che abbiamo preparato su Pinterest proprio sulle decorazioni per parete.
Con un po’ di fantasia, gusto personale e pazienza potrai riadattare alle tue necessità alcune delle soluzioni proposte e creare pareti che riescono a stupire e incantare, dando un’atmosfera nuova a tutta la casa!
Se ti è piaciuto questo articolo clicca sulla quinta stellina qui sotto, te ne sono davvero grata 😉
[ratings]
Se vuoi rimanere aggiornato sui temi della casa, design di interni e abitare sano, seguici anche su Fb mettendo il tuo like alla pagina di Arkigo.
Scopri che cosa può offrirti Arkigo, guarda il video nella home e contattaci!
Ti aspettiamo per i prossimi articoli. A presto!