Cartongesso per ristrutturazioni light: rapide, pulite, economiche

cartongesso per ristrutturazioni light

Il cartongesso per ristrutturazioni light è proprio il materiale perfetto. Ci sono case in cui una parete in cartongesso può fare miracoli. Forse anche nella tua, e forse ancora non lo sai.

Magari…

  • Hai una grande sala che però non riesci a sfruttare al meglio. E ti farebbe comodo, invece, un ripostiglio in più.
  • Sogni da sempre una cabina armadio… come quelle nei film!
  • Vuoi un muretto che suddivida la zona living dalla zona cucina, oppure l’antibagno…
  • Hai un giardino grande e vorresti utilizzarlo per crearci un piccolo laboratorio.

Fare un lavoro in muratura ti spaventa: i costi, il disagio, lo sporco che si crea, le carte bollate da affrontare…

Ecco, con il cartongesso tutto questo non c’è.

Il cartongesso è il materiale più adatto per ristrutturazioni light: per creare piccoli divisori, librerie a giorno e pareti attrezzate è un intervento rapido, che sporca molto poco (giusto la polvere!), economico, ma soprattutto reversibile.

 

Cartongesso per ristrutturazioni light: ripostiglio
Creare un ripostiglio con il cartongesso è un intervento leggero e reversibile.

 

I pannelli di cartongesso vengono applicati a una struttura metallica: non dovranno essere incollati né al pavimento né al soffitto, e di conseguenza non lasciano quasi traccia se decidi di rimuoverli anche dopo qualche anno.

Considera inoltre che, esclusi i casi complessi come ad esempio la divisione di una grande stanza in due camere, dove c’è un aumento del numero di vani e quindi una necessaria variazione catastale,  quando l’opera è assimilabile ad un pezzo di arredo (nel caso della libreria o della parete attrezzata ad esempio) non necessita alcun permesso.

Eppure, nonostante le sue tante virtù, questo materiale viene ancora guardato con sospetto. Vediamo se con questo articolo riesco a farti cambiare idea, e a mostrarti quante cose possono essere fatte per migliorare la tua casa, usando il cartongesso per una ristrutturazione light…

 

Una parete attrezzata in cartongesso per dare vita alle tue passioni

Nicchie, superfici curve, spazi disegnati su misura: il cartongesso può essere utile per trasformare una parete comune in una bellissima parete attrezzata. Può dare vita a una libreria dallo stile minimal, a un angolo studio o lavoro davvero originale e professionale, o ancora ad uno spazio funzionale in cucina con i piccoli elettrodomestici a vista.

Puoi creare una controparete completa, oppure un divisorio parziale fra due ambienti che funzioni, magari, anche da libreria o che contenga mensole arricchite da punti luce: insomma, il cartongesso per ristrutturazioni light è proprio l’ideale!

Anche solo un breve giro su pinterest ti darà mille idee per rinnovare e arricchire gli ambienti della tua casa in modo originale. Guarda la bacheca creata apposta da Arkigo.

Le idee possono essere tante. Realizzarle sarà facile e poco impegnativo dal punto di vista economico, e la tua casa ne guadagnerà in stile ed eleganza, usando il cartongesso per ristrutturazioni light.

 

Serve una nuova stanza? Basta aggiungere una parete in cartongesso con porta

Se hai bisogno proprio di una nuova stanza, potresti ricavarla dividendo un ambiente sufficientemente grande. Magari ti serve un ripostiglio, e puoi ricavarlo da un angolo in fondo alla cucina: ti basterà creare un paio di pareti in cartongesso, di cui una fornita di porta, per avere una dispensa comoda e capiente, che lascerà il resto della casa in perfetto ordine.

Se poi hai la fortuna di avere un ambiente grande e con due punti luce diversi (due finestre, una finestra e un affaccio su un balcone…), potresti ricavarne addirittura una camera in più! Uno studio o un piccolo laboratorio ricavato da una grande sala, ad esempio, potrebbe renderti molto più comoda la vita.

Magari solo per qualche anno: come già detto, quando le esigenze cambiano, la parete in cartongesso può essere tolta senza lasciare nessuna traccia che non sia cancellabile con un colpo di pennello.

La nuova normativa in alcuni casi consente addirittura di evitare la richiesta di autorizzazioni e pratiche burocratiche. Ricordati però che se aumenti i vani del tuo appartamento dovrai far aggiornare i dati del catasto.

 

Finiture in cartongesso per ristrutturazioni light

Un altro valido motivo per utilizzare il cartongesso per ristrutturazioni light è che le finiture sono estremamente rapide. Una parete in mattoni deve essere intonacata, stuccata e preparata per la tinteggiatura; il cartongesso invece è pronto per essere colorato a tuo piacere senza altre complicate operazioni.

Di cartongesso, poi oggi, ne esistono tanti tipi: in questo nostro vecchio articolo avevamo parlato anche del gessofibra, un’evoluzione del cartongesso isolante.

Oltre al cartongesso classico (il più economico) e al gessofibra, ci sono poi tante altre tipologie di pannelli che rispondono a necessità specifiche: ve ne sono di fonoassorbenti, ignifughi, idrorepellenti e addirittura per esterni.

Il tuo rivenditore di fiducia ti saprà consigliare, ma se vuoi saperne di più contattaci: possiamo aiutarti in molti modi, scopri come nella Home page di Arkigo.

Spero che questo articolo ti sia stato utile!

Se è così lascia il tuo feedback se non lo hai già fatto: clicca sull’ultima stellina qui sotto.

[ratings]

GRAZIE!

E adesso che aspetti? Sbizzarrisciti!

 

Post correlati

Stile coastal è ideale per arredare una casa vacanze, una [...]
Rosanna Amoruso pittrice. Entro nel suo atelier per ritirare uno [...]
Piante antizanzare: ci sono diverse piante che possono aiutare ad [...]