Quale tono di bianco scegliere per le pareti?

QUALE TONO DI BIANCO SCEGLIERE PER LE PARETI?

Quale tono di bianco scegliere per le pareti?

Sì, perché non tutti sanno che di bianco non ce n’è uno solo!

Quando si parla di tinteggiare pareti bianche è facile a dirsi, meno banale trovare il tono di bianco giusto da scegliere.

Quante volte ti sarà capitato di vedere fotografie di ambienti di case totalmente inondati di bianco e tu sei rimasto a bocca aperta ad immaginare di desiderare esattamente una casa così! Una casa total white!

In effetti il bianco è un colore che si abbina a tutto, è il neutro per eccellenza, anzi, per meglio dire, è un “non colore”. Ma di bianco non ce n’è uno solo, e la scelta di un tono di bianco per le pareti anziché un altro può essere determinante per la creazione di uno spazio accogliente, bello ed elegante.

Ogni casa produttrice utilizza dei propri codici per identificare la propria gamma di colori. Il codice universale generalmente usato nell’edilizia per identificare ogni specifico colore è la scala RAL, che però ha un numero piuttosto limitato di colori; in alternativa si fa riferimento alla ricchissima gamma dei colori Pantone dove però non si trova una corrispondenza univoca. Un buon sistema è individuare il codice esadecimale del colore (HEX) e cercare l’eventuale equivalente RAL oppure un possibile corrispondente Pantone. A questo link puoi trovare un utile convertitore per trovare il tuo Pantone.

Ma, bando alle ciance, andiamo subito al dunque con una rassegna su tutti i toni del bianco tra i quali scegliere per le pareti di casa, e se già questo articolo ti sembra interessante, lascia il tuo click sull’ultima stellina qui sotto!

[ratings]

Te ne sono già grata! 😉

 

Quale tono di bianco scegliere per le pareti?

1. Bianco, semplicemente bianco – RAL 9016

Quando diciamo “bianco”, intendiamo il bianco assoluto, basico, bianco bianco, per intenderci!

Si tratta del colore che li contiene tutti, o meglio che riflette interamente lo spettro della luce ed è per questo il più luminoso di tutti, ma è anche il più neutro che in un ambiente interamente tinteggiato di questo colore, rischia di appiattire e banalizzare un po’ tutto.

Ottimo invece per donare luminosità a stanze un po’ buie, soprattutto se abbinato a colori caldi, chiari e luminosi.

Foto: pinterest.it_alexiainthesun_black-white-home-decor

QUALE TONO DI BIANCO SCEGLIERE PER LE PARETI?
Il colore white / Bianco, con codice colore esadecimale #ffffff / #fff è una sfumatura molto chiaro di grigio. Nel modello di colori RGB #ffffff è composto di 100% rosso, 100% verde e 100% blu. Nel sistema di colori HSL #ffffff ha una tonalità di 0° (gradi), 0% di saturazione e chiarezza del 100%. Il colore ha una lunghezza d’onda approssimativa di 0 nm.

 

Quale tono di bianco scegliere per le pareti?

2. Bianco avorio o avorio chiaro – RAL 1015

Deve il suo nome alle zanne di elefante, il cui colore bianco tende ad assumere un tono di giallo. Proprio per questa sua caratteristica è ben indicato per ambienti che non sono esposti alla luce diretta del sole, perché alla luminosità del bianco si aggiunge il calore di quel pizzico di giallo che il colore avorio contiene.

Il colore Ivory / Avorio, con codice colore esadecimale #fffff0 è una sfumatura molto chiaro di giallo-verde. Nel modello di colori RGB #fffff0 è composto di 100% rosso, 100% verde e 94.12% blu. Nel sistema di colori HSL #fffff0 ha una tonalità di 60° (gradi), 100% di saturazione e chiarezza del 97%. Il colore ha una lunghezza d’onda approssimativa di 570.47 nm

Quale tono di bianco scegliere per le pareti?

3. Bianco antico – RAL 9001

Il bianco antico è il colore della biancheria della nonna, dei mobili vissuti, è il tono di bianco tanto usato nello stile shabby. Ha un che di romantico, proprio perché riporta alla memoria atmosfere d’altri tempi.

QUALE TONO DI BIANCO SCEGLIERE PER LE PARETI?

Quale tono di bianco scegliere per le pareti
Il colore antiquewhite, con codice colore esadecimale #faebd7 è una sfumatura molto chiaro di marrone. Nel modello di colori RGB #faebd7 è composto di 98.04% rosso, 92.16% verde e 84.31% blu. Nel sistema di colori HSL #faebd7 ha una tonalità di 34° (gradi), 78% di saturazione e chiarezza del 91%. Il colore ha una lunghezza d’onda approssimativa di 578.63 nm.

 

Quale tono di bianco scegliere per le pareti?

4. Bianco anti flash – RAL 9003

È una tinta di bianco brillante utilizzata per dipingere alcuni bombardieri strategici statunitensi, britannici e sovietici negli anni ’50. Lo scopo del bianco anti-flash era quello di proteggere l’aereo e il suo equipaggio dalle radiazioni termiche prodotte dalle esplosioni nucleari. Da ciò si intuisce che la capacità di riflessione di questo tono di bianco è molto alta.

Si tratta di un tono di bianco luminoso ma leggermente tendente al grigio molto chiaro; può essere utilizzato al posto del “bianco assoluto” per ottenere un ambiente con più carattere senza rinunciare alla luminosità. Ideale per lo stile moderno, per finiture lucide e magari associato a toni di grigio, sia freddi che caldi, non troppo chiari.

QUALE TONO DI BIANCO SCEGLIERE PER LE PARETI
Il codice colore esadecimale #f2f3f4 è una sfumatura molto chiaro di blu-turchese. Nel modello di colori RGB #f2f3f4 è composto di 94.9% rosso, 95.29% verde e 95.69% blu. Nel sistema di colori HSL #f2f3f4 ha una tonalità di 210° (gradi), 8% di saturazione e chiarezza del 95%. Il colore ha una lunghezza d’onda approssimativa di 481.12 nm.

 

Quale tono di bianco scegliere per le pareti?

5. Bianco titanio – RAL 9010

Il bianco di titanio è un bianco ottenuto dal biossido di titanio ed è piuttosto simile al bianco di zinco di cui ti parlo al prossimo punto; rispetto al bianco di zinco ha capacità maggiormente coprenti perché appena più intenso, avendo la componente del blu appena superiore. La tonalità è calda ma non troppo, quindi si sposa bene anche con colori freddi del grigio ferro, anche chiaro.QUALE TONO DI BIANCO SCEGLIERE PER LE PARETI?

QUALE TONO DI BIANCO SCEGLIERE PER LE PARETI
Il colore bianco titanio, da alcuni identificato con il bianco antico, con codice colore esadecimale #fffeef, è una sfumatura molto chiaro di giallo. Nel modello di colori RGB #fffeef è composto di 100% rosso, 99.61% verde e 93.73% blu. Nel sistema di colori HSL #fffeef ha una tonalità di 56° (gradi), 100% di saturazione e chiarezza del 97%. Il colore ha una lunghezza d’onda approssimativa di 571.35 nm.

 

Quale tono di bianco scegliere per le pareti?

6. Bianco di zinco

Il bianco di zinco è un pigmento di origine sintetica (proviene dai vapori dello zinco bruciato ad alte temperature).Il bianco di zinco è un bianco leggermente tendente al giallopallido. Spesso viene anche chiamato bianco di neve o lana chimica. Risulta un colore molto caldo e luminoso e si presta bene a sostituire il bianco assoluto negli ambienti bui e non illuminati dalla luce diretta del sole.

Foto: pinterest.it/sampunawe/bedroom/

Quele tono di bianco scegliere per le pareti

Quale tono di bianco scegliere per le pareti?
Il colore bianco di zinco, con codice colore esadecimale #fefee9 è una sfumatura molto chiaro di giallo-verde. Nel modello di colori RGB #fefee9 è composto di 99.61% rosso, 99.61% verde e 91.37% blu. Nel sistema di colori HSL #fefee9 ha una tonalità di 60° (gradi), 91% di saturazione e chiarezza del 95%. Il colore ha una lunghezza d’onda approssimativa di 570.47 nm.

 

Quale tono di bianco scegliere per le pareti?

7. Bianco fantasma RAL 9003

Il bianco fantasma è un colore che tende al grigio freddo, ideale per dare ampiezza se usato sulle pareti lunghe di una camera stretta, proprio perché, essendo un colore freddo, ha l’impressione di “allontanarsi” dallo spettatore. Bello se abbinato ai toni caldi del legno che smorzano l’effetto freddo che se usato in eccesso, può essere deprimente. Foto: pinterest.it/futuristarch.

QUALE TONO DI BIANCO SCEGLIERE PER LE PARETI?

QUALE TONO DI BIANCO SCEGLIERE PER LE PARETI?
Il colore ghostwhite, con codice colore esadecimale #f8f8ff è una sfumatura molto chiara di blu-magenta. Nel modello di colori RGB #f8f8ff è composto di 97.25% rosso, 97.25% verde e 100% blu. Nel sistema di colori HSL #f8f8ff ha una tonalità di 240° (gradi), 100% di saturazione e chiarezza del 99%. Il colore ha una lunghezza d’onda approssimativa di 464.2 nm.

Quale tono di bianco scegliere per le pareti?

8. Bianco fumo RAL 9003

Il Bianco fumo, come il bianco anti flash ed il bianco fantasma, è un tono di bianco freddo, quasi grigio ma chiarissimo, assimilabile al “bianco sporco”. Come tutti per tutti i toni freddi del bianco, consiglio sempre di non eccedere e di abbinalo a toni caldi di tessuti, del legno del pavimento o degli arredi. In questo modo si crea un equiibrio cromatico neutro che apporta benessere alla vivibilità della casa.

Quale tono di bianco scegliere per le pareti
Il colore whitesmoke, con codice colore esadecimale #f5f5f5 è una sfumatura molto chiaro di grigio. Nel modello di colori RGB #f5f5f5 è composto di 96.08% rosso, 96.08% verde e 96.08% blu. Nel sistema di colori HSL #f5f5f5 ha una tonalità di 0° (gradi), 0% di saturazione e chiarezza del 96%. Il colore ha una lunghezza d’onda approssimativa di 0 nm.

 

Quale tono di bianco scegliere per le pareti?

9. Bianco Navajo RAL 1015

Il bianco navajo è un bianco sabbioso e giallognolo, il cui nome è stato scelto per l’attinenza del colore con quelli naturali tipici dell’Arizona sede delle popolazioni navajo.

Ideato negli anni sessanta è stato uno dei colori più utilizzati per gli interni delle case negli Stati Uniti fino agli anni ottanta.

QUALE TONO DI BIANCO SCEGLIERE PER LE PARETI?

QUALE TONO DI BIANCO SCEGLIERE PER LE PARETI?
Il colore navajowhite, con codice colore esadecimale #ffdead è una sfumatura chiaro di marrone. Nel modello di colori RGB #ffdead è composto di 100% rosso, 87.06% verde e 67.84% blu. Nel sistema di colori HSL #ffdead ha una tonalità di 36° (gradi), 100% di saturazione e chiarezza del 84%. Il colore ha una lunghezza d’onda approssimativa di 578.89 nm.

 

Come vedi le soluzioni sono tante, e questo articolo è solo l’inizio di una serie che punta sul bianco, un colore unico e molteplice che riesce a soddisfare ogni esigenza se ben usato!

Tu quale bianco preferisci? Scrivilo qui sotto nei commenti!

Al prossimo articolo!

Foto immagine in evidenza: pinterest.it_mariapiadestefa_idee-per-la-casa

Fonte: wikipedia

Post correlati

Stile coastal è ideale per arredare una casa vacanze, una [...]
Rosanna Amoruso pittrice. Entro nel suo atelier per ritirare uno [...]
Piante antizanzare: ci sono diverse piante che possono aiutare ad [...]