Organizzare l’armadio in modo facile facile

Organizzare l'armadio

Organizzare l’armadio ti pare una missione impossibile?

Sì, magari perché fuori c’è l’ordine, dentro il caos. Fuori si stira, dentro si sgualcisce. Fuori si pensa al look perfetto per la serata, dentro si riesce a trovare solo metà delle cose volute… e si finisce per uscire a fare un aperitivo con lo scialle della nonna 🙁

Sto parlando dell’Armadio Disordinato, creatura poco raccomandabile che infesta le nostre case, distrugge i nostri sogni di eleganza nel vestire, vanifica le energie positive faticosamente raccolte con il feng shui.

L’Armadio Disordinato non protegge più i tuoi abiti: li sgualcisce e li divora. Non te li mostra, non te li porge con garbo, ma li nasconde. L’Armadio Disordinato è una belva che dovrai addomesticare, prima o poi.

Vediamo come farlo in cinque, efficaci mosse:

  • Scegli
  • Valuta
  • Organizza
  • Illumina
  • Proteggi.

Organizzare l’armadio: ecco come

Cosa ti piace mettere? SCEGLI

È una regola non scritta che però seguiamo tutti, quasi sempre. Noi ci mettiamo quello che, la mattina, vediamo che ci occhieggia dall’armadio. Quello che non vediamo semplicemente viene scordato, o magari ci rinunciamo perché troppo scomodo da prendere.

L’ideale sarebbe poter avere tutto a vista, ma gli spazi di oggi generalmente non lo consentono. Quindi, la prima cosa da fare per rimettere mano al proprio armadio è decidere quali capi di abbigliamento lasciare più a portata di mano.

Ovviamente, pensa in termini di look completo: se ami gli abiti al ginocchio anche in inverno, sarà importante avere a portata di mano anche le calze o i leggins che abbini di solito.

 

Sei un tipo da quattro stagioni? VALUTA

Sei fra i pochi fortunati che possono permettersi un vero armadio “quattro stagioni”, dove tutto è a disposizione?

Bene! Probabilmente hai sia una casa sufficientemente grande, sia una costante attenzione a ciò che compri, che ti porta a privilegiare la qualità piuttosto che la quantità.

Molto probabilmente non rientrerai fra questi pochi fortunati, e sei anche tu alle prese con il “cambio armadio” due volte l’anno, ogni volta dovrai trovare il modo per mettere via gli abiti troppo leggeri o troppo pesanti per la stagione in arrivo.

MA ATTENZIONE!

Potresti cercare anche altre soluzioni: ad esempio, un armadio in ingresso può essere adibito ai capi che usi meno, o potresti sfruttare anche una cabina-armadio che hai messo nello studio, ben mimetizzata.

In entrambi i casi, il mio consiglio è di cercare bene anche negli altri ambienti della casa prima di rassegnarti a dover stipare metà dei tuoi abiti in un luogo irraggiungibile, per poi fare il cambio ogni sei mesi.

 

Organizzare l'armadio
Organizzare l’armadio mettendo ordine

Come ricavare lo spazio? ORGANIZZA

Ed eccoci al momento più delicato. Per organizzare l’armadio come prima cosa guarda agli abiti che hai deciso di tenere sotto mano: sono capi da appendere oppure starebbero meglio ripiegati? Servono ganci nuovi? Ripiani ? Grucce multiuso? Grucce imbottite per abiti più delicati? Ti servirà sicuramente un’asta per le giacche o i vestiti messi più in alto e per i capi più delicati avrai bisogno di custodie che li proteggano dalla polvere; ti consiglio scegliere quelle trasparenti, più comode perché immediatamente a portata d’occhio.

Sono tantissime le soluzioni per fare nuovo spazio in un armadio: dalle grucce che portano più pantaloni contemporaneamente ai ripiani extra da appendere subito sotto a quelli esistenti, alle scatole contenitore in stoffa o trasparenti, ai portaoggetti in stoffa da appendere.

Per avere una situazione decisamente più ordinata nei cassetti puoi utilizzare delle scatole in tessuto di varie dimensioni che riempiono l’intera superficie del cassetto dividendola in scomparti. Ce ne sono adattabili ad ogni situazione.

 

Tutto in luce! ILLUMINA

Ti ricordi che si tende a indossare ciò che si vede più a portata di mano? Ecco, un’altra cosa che aiuta a trovare ciò che si vuole è una buona illuminazione.

Oggi per fortuna l’armadio illuminato all’interno è una realtà semplice da ottenere.

 

Conservare con amore. PROTEGGI

Adesso che tutto ha il suo ordine, i capi sono anche più protetti: non si gualciscono, restano morbidi e stirati più a lungo. Spesso però non basta, soprattutto sul fondo dell’armadio, là dove si accumulano abiti indossati raramente.

Basta, però, prevedere un po’ di coccole (per te e per i tuoi vestiti) per conservarli meglio, valorizzarli, proteggerli: ad esempio o classici sacchettini profumati alla lavanda . Anche in questo caso il web può aiutare a trovare idee carine sia per la vostra casa sia come regalo.

 

Che ne dici, adesso sei pronto per partire con la nuova organizzazione del tuo armadio? Vedrai che la belva feroce diventerà un tenero gattino che ti farà le coccole. Fammi sapere nei commenti se hai già avuto l’occasione di organizzare l’armadio e racconta le tue mosse segrete!

Se ti è piaciuto questo articolo, clicca sulla quinta stellina qui sotto, te ne sono davvero grata  😉

[ratings]

 

Post correlati

Stile coastal è ideale per arredare una casa vacanze, una [...]
Rosanna Amoruso pittrice. Entro nel suo atelier per ritirare uno [...]
Piante antizanzare: ci sono diverse piante che possono aiutare ad [...]