Spostare gli scarichi di bagno e cucina: 3 cose indispensabili che devi sapere

Spostare gli scarichi di bagno e cucina: 3 cose da sapere

Spostare gli scarichi di bagno e cucina è quasi una costante durante un progetto di ristrutturazione. Non parlo di ristrutturazioni light, non si tratta di rinnovare il bagno senza demolire, in questo articolo ti parlo del caso di una ristrutturazione abbastanza importante che comporta ad esempio la creazione di un bagno ex novo.

Ridistribuire gli spazi di una casa o voler aggiungere il secondo bagno, comportano la necessità di spostare gli scarichi di bagno e cucina, oppure addirittura di entrambi.

Questa operazione, purtroppo, non sempre è facile da realizzare, a volte è addirittura impossibile spostare gli scarichi di bagno e cucina proprio nel posto dove li vorremmo!

A volte per farlo serve un compromesso, a volte bisogna ripensare alla collocazione, a volte, grazie a qualche espediente, si riesce a posizionare il bagno e la cucina proprio dove ci serve averli.

 

È proprio di questo che ti parlo in questo articolo:

  1. Entro quali limiti è possibile spostare gli scarichi di bagno e cucina?

  2. Dopo le adeguate valutazioni, cosa deve fare praticamente l’idraulico?

  3. Se per particolari esigenze bisogna spostare il wc di 1 metro o addirittura sulla parete opposta ma non ci sono le condizioni ideali per farlo, qual è la soluzione possibile?

Credi che questo articolo possa esserti utile?

Allora lascia il tuo giudizio: clicca sulla quinta stellina qui sotto! Te ne sono già grata  😉

[ratings]

 

Ed ora bando alle ciance, cominciamo!

 

  1. Entro quali limiti è possibile spostare le tubazioni di scarico di bagno e cucina?

Come ti dicevo in fase di ristrutturazione non sempre è possibile spostare a nostro piacimento gli scarichi di bagno e cucina: in particolare il problema più gravoso è lo spostamento del wc.

 

Prima di decidere dove riposizionarlo, occorre fare diverse valutazioni soprattutto per quanto riguarda la pendenza dello scarico. Per avere uno scarico delle acque efficiente, la pendenza deve essere minimo di 1 cm per ogni metro (1%).

In altre parole, per ogni metro, il dislivello tra il punto di partenza (wc) e quello di arrivo (ad esempio il dislivello tra la posizione del wc e la colonna fecale) deve essere superiore ad 1 cm, altrimenti le acque ristagnano.

 

Quindi, in conclusione, è possibile spostare gli scarichi di bagno e cucina soltanto se lo spessore totale del piano lo consente.

 

  1. Dopo le adeguate valutazioni, cosa deve fare praticamente l’idraulico?

Il compito dell’idraulico, quando esistono le condizioni per farlo, è quello di mantenersi al di sotto del piano finito di pavimentazione di almeno di 3 cm; questo è lo spazio minimo necessario per consentire al piastrellista l’incollaggio della pavimentazione sul massetto e non direttamente sui tubi di scarico.

 

spostare gli scarichi di bagno e cucina
Usare servizi a parete può favorire lo spostamento dello scarico del wc

 

  1. Se per particolari esigenze bisogna spostare il wc di 1 metro o addirittura sulla parete opposta, ma non ci sono le condizioni ideali per farlo, qual è la soluzione possibile?

 

Lo spostamento dello scarico del wc è più limitato degli scarichi di acqua bianca; la causa è il diametro maggiore dei tubi che ne impedisce grossi spostamenti.

Per far fronte a questo problema esistono più soluzioni.

La soluzione esteticamente più gradevole è installare un wc con scarico a parete; occorrerà però verificare che lo spessore del muro sia di almeno 13 cm per ospitare le tubazioni di scarico di derivazione.

Nel caso in cui lo spessore non sia sufficiente, occorrerà creare una contro-parete, che consenta anche l’alloggio dello sciacquone.

 

Ci sono anche soluzioni che permettono di avere tubazioni di diametro molto piccolo anche per lo scarico del wc: si tratta dei trituratori di solidi che si collocano tra wc e tubazioni.

 

Questi congegni spesso salvano capre e cavoli!

Infatti permettono il posizionamento del wc in qualsiasi punto, possono essere integrati addirittura nel water, oppure possono essere posizionati in modo indipendente lungo il percorso tra wc e colonna di scarico.

Ma c’è ancora una soluzione per riuscire a spostare gli scarichi di bagno e cucina in modo più o meno indolore: si tratta del famoso “gradino”, che favorisce la creazione della pendenza di cui al punto 1.

 

Ad essere sincera nei miei progetti di ristrutturazione ricorro al gradino per spostare lo scarico del bagno solo se proprio costretta dalla mancanza di alternative; confesso che invece trovo che possa essere una soluzione anche esteticamente interessante per spostare gli scarichi della cucina, soprattutto se si tratta di un angolo cottura nel living: il gradino sottolinea egregiamente una differente funzione dello spazio.

 

ATTENZIONE! Ricorda sempre che, per evitare l’inconveniente di cattivi odori, il nuovo scarico deve essere assolutamente munito di sifone!

 

Alla luce di queste indicazioni possiamo così semplificare:

il wc deve essere posizionato:

  • preferibilmente in perfetta corrispondenza con la colonna di scarico;
  • in alternativa può essere spostato sulla stessa parete della colonna fecale, a patto che:
    • la parete sia spessa almeno 13 cm;
    • venga usato un sanitario wc sospeso;
    • il tubo che collega il wc allo scarico abbia una pendenza minima del 1%.

 

Se nel tuo caso nessuna delle precedenti condizioni si verifica, allora puoi ancora sperare di riuscire a realizzare il tuo nuovo bagno grazie ad un gradino che consentirà di creare la giusta pendenza.

Se neanche il gradino è idoneo a garantire l’efficienza dello scarico, allora potrai fare ricorso al trituratore.

 

Spero che questo articolo ti sia stato utile!

Se è così lascia il tuo feedback se non lo hai già fatto: clicca sull’ultima stellina qui sotto.[ratings]  GRAZIE!

Se hai bisogno di consulenza per la tua casa scopri come possiamo aiutarti: guarda il video nella Home di Arkigo!

 

Post correlati

Stile coastal è ideale per arredare una casa vacanze, una [...]
Rosanna Amoruso pittrice. Entro nel suo atelier per ritirare uno [...]
Piante antizanzare: ci sono diverse piante che possono aiutare ad [...]