Ristrutturare una Casa di Arkigo, ovvero la passione per il lavoro da architetto.

home design; casa iorio; ursula liccardo architetto;

Qualche giorno fa sono tornata in una delle Case di Arkigo, quella che chiamiamo la “Casa Verde” .

È un a casa ai cui lavori, ed al progetto, mi sono dedicata nel 2013. A pensarci bene … quanto tempo è passato!

Dicevo, entro in questa casa sobria, e la stranissima emozione che ho, è quella di … stupore!

Era come se vedessi quella casa per la prima volta; eppure è una casa che ho seguito sin dall’inizio, ed in tutte le fasi per la sua realizzazione; ne ho valutato i dettali: ho disegnato porte, mobili, e vagliato la disposizione delle piastrelle del pavimento una ad una.

Ho persino aiutato i padroni di casa a scegliere dove appendere i quadri. Eravamo lì, tutti e tre, con il chiodo in una mano ed il martello nell’altra, a valutare la disposizione dei dipinti più armoniosa e convincente : “più su … più giù… che dici? …più a sinistra?”

Che bella esperienza è stata quella! E sono stata fortunata a viverla proprio in quel momento: ero giovane nel campo dell’ Home Design, poiché mi ero dedicata esclusivamente all’Urbanistica fino a poco prima.

 

Lavorare per la ristrutturazione di questa casa mi ha rivelato il luogo in cui cercare l’amore per il mio lavoro. Ho capito che l’amore per l’ architettura di interni, per la ristrutturazione di case, per l’arredamento, è nella convinzione che vivere immersi nella bellezza sia una condizione indispensabile alla vita, alla felicità.

Per questo il mio è un lavoro meraviglioso: perché mi permette di stare a contatto con la bellezza. Ho l’occasione di produrre armonia ogni volta che posso accostare i colori in un living, ogni volta che creo una cucina razionale, ogni volta che vinco la sfida di utilizzare il più piccolo spazio per una casa funzionale al massimo delle sue possibilità.

 

home design; casa Iorio; ursula liccardo architetto;
Il camino in cucina in pietra naturale 

 

Ma ho anche scoperto l’altra parte bella del lavoro da architetto, che è poter aiutare i padroni di casa a creare la casa dei loro sogni.

Capire le esigenze, andare incontro ai gusti delle persone che chiedono il mio aiuto, significa trovare una giusta interpretazione della loro idea di casa.

Tutte queste rivelazioni sono dovute al mio lavoro per questa casa, il mio primo impegno da home designer; ma sono dovute anche alla fortuna di avere dei committenti intelligenti, garbati ed anche simpatici!

Insomma il massimo che di bello ti può capitare durante i lavori di ristrutturazione.

Ti sembrerà una sviolinata, e forse lo è, se la si intende come un modo di manifestare gratitudine a chi mi ha dato fiducia, mettendo nelle mie mani un po’ della sua vita, un po’ del suo futuro.

Partecipare alle scelte durante la creazione di una nuova casa, che non è tua, ma di qualcuno che ti affida questo compito accogliendoti nella sua vita, è una cosa che ti investe di responsabilità e ti riempie di orgoglio.

Ti hanno affidato parte del loro mondo, è bello poterli ricompensare mettendo più cuore nel lavoro che fai per loro, e lasciare un bel ricordo di te.

Questo è il bello del mio lavoro da architetto. Ma questo vale per tutto.

Il risultato è stata una casa realizzata con più cuorecome tutte le case di Arkigo

 

Post correlati

Stile coastal è ideale per arredare una casa vacanze, una [...]
Rosanna Amoruso pittrice. Entro nel suo atelier per ritirare uno [...]
Piante antizanzare: ci sono diverse piante che possono aiutare ad [...]