Ristrutturare casa, ovvero tre domande da porsi prima di iniziare

Ristrutturare casa

Ristrutturare casa: facciamo subito una premessa, noi di Arkigo crediamo che una casa bella non significhi necessariamente una casa lussuosa.

Sai qual è la differenza tra una casa qualsiasi ed una casa meravigliosa? Confort, benessere armonia fanno la differenza!

Quante volte è capitato anche a te di vedere fotografie e reportage di case che sembrano meravigliose, lussuose ed inarrivabili? Soggiorni immensi con divani angolari a otto posti, cucine con stupenda isola centrale, terrazzi panoramici attrezzati di barbecue, amache e giganteschi tavoli da pranzo per cene sotto le stelle…

Queste case sono inaccessibili per la maggior parte delle persone, e quando si tratta di ristrutturare la nostra casa è bene fare i conti con la realtà. Non per questo però bisogna perdere il piacere di creare la propria casa, per piccola e “semplice” che sia.

Noi di Arkigo crediamo infatti che la bellezza di una casa non si misuri in metri quadri, ma in termini di confort, di armonia e di benessere che questa riesce a dare ai padroni di casa.

Sì, perché la cosa più importante è vivere in una casa confortevole, armoniosa e sfacciatamente rispondente alle proprie esigenze! Proprio a proposito di esigenze, ti chiedo innanzitutto:

Quali sono le tue esigenze prioritarie nel ristrutturare casa?

Le prime valutazioni da fare, quindi, quando ti accingerai a ristrutturare casa, riguardano le esigenze della famiglia, le abitudini ed i gusti di tutti i componenti.

Le prime domande che ti faremmo noi di Arkigo, ad esempio, sono:

  1. Che tipo di famiglia? Quali sono gli Hobby della famiglia? Sport preferiti?  Avete la passione per la cucina? Animali domestici? Se sì, quali?
  2. Quali sono le esigenze prioritarie? Ad esempio adori le feste e l’ospitalità o sei più il tipo da riposo e relax sul divano con un bel libro o la TV?
  3. È la casa per sempre? È grande abbastanza? Si trova in un posto che ami? Per quanto tempo pensi di rimanerci?

Queste sono solo le prime domande che noi di Arkigo useremmo per capire che cosa fa per te, mentre ti aiutiamo a ristrutturare casa.

 

Perciò, rifletti anche tu su queste cose: sembrerà banale, ma valutare se stai ristrutturando la tua casa della vita oppure una casa dalla quale pensi di dover prima o poi traslocare, cambia di parecchio la prospettiva: la cambia ad esempio in termini economici, perché, tendenzialmente, per ristrutturare una casa dove vivere per sempre le persone sono disposte a fare un investimento maggiore, come è comprensibile; mentre per una casa “transitoria”, potrebbero bastare interventi leggeri per rinnovare gli ambienti senza spendere troppo.

Ma attenzione!

Non si tratta soltanto di una questione economica: una casa dove si immagina di vivere per tutta la vita e far crescere i propri bambini, va pensata necessariamente anche in prospettiva futura: i bambini cresceranno, cambieranno le loro esigenze, e, ad esempio, se ora possono condividere la stessa camera, domani sentiranno il bisogno di camere separate; se oggi la camera destinata a studio non sembra avere priorità, domani, pensando che andranno all’Università, potrebbe essere necessaria

Al contrario oggi potrebbe risultare comoda una stanza per i giochi, con un tappeto gigante dove far gattonare il cucciolo di casa, o una camera-laboratorio per dipingere, costruire e inventare mille giochi per i bambini poco più grandi. Insomma, più tempo pensi di trascorrere nella tua nuova casa, più versatile e poliedrica dovrai realizzarla.

Anche la questione delle abitudini domestiche e degli hobby non è affatto secondaria: se ascoltare musica è la tua più grande passione, probabilmente vorrai creare uno spazio dedicato all’ascolto: potrebbe trattarsi di una camera con home theater o più semplicemente di un impianto di filodiffusione per goderti la musica in tutta la casa.

Se invece suoni uno strumento musicale, la ristrutturazione di casa dovrà prevedere una opportuna insonorizzazione della camera dove suonerai: sicuramente se suoni la batteria, ma anche se sei un pianista la questione dello spazio da dedicare alla tua passione non è marginale.

Un altro esempio di hobby, di cui tener conto nel ristrutturare casa, è la cucina: se adori cucinare e preparare deliziosi manicaretti per i tuoi ospiti cimentandoti sempre in nuove ricette, allora l’ambiente della tua cucina va studiato in modo accurato perché sia estremamente confortevole e funzionale, come un vero e proprio ambiente di lavoro, ma con una marcia in più: la bellezza di uno spazio accogliente e caldo.

Ristrutturare casa

Anche gli animali domestici condizionano un pochino le scelte relative alla casa: avendo un animale in famiglia alcuni infatti ricercano un’abitazione con un minimo di spazio esterno, terrazzo o giardino che sia.

Le esigenze poi cambiano molto a seconda di quale sia l’animale domestico: quelle di un cagnolino sono diverse da quelle di un gatto, fosse solo per lo spazio da destinare alla lettiera, o da quelle dei pesci tropicali da tenere in un acquario. Insomma, anche per i nostri amici animali ci sono considerazioni da fare in virtù dello spazio da dedicare loro.

Quello che consiglio sempre ai miei clienti (ma anche ai miei amici) è fare subito i conti con il budget a disposizione.

Mediamente per ristrutturare casa:

  • si spende almeno il 20% in più di quanto preventivato;
  • si impiega quasi il doppio del tempo rispetto a quello previsto per ultimare i lavori;
  • ci si pente almeno di 2 scelte effettuate.

Ora però non spaventarti!

L’importante è conoscere i rischi: meglio li conosci, più facilmente eviterai il pericolo di incorrere in inconvenienti spiacevoli.

Ti chiarirò punto per punto, perciò non perdere il prossimo articolo! E se questo ti è piaciuto, lascia il tuo feedback cliccando sull’ultima stellina qui sotto.

[ratings] Te ne sono già grata 😉

Post correlati

Stile coastal è ideale per arredare una casa vacanze, una [...]
Rosanna Amoruso pittrice. Entro nel suo atelier per ritirare uno [...]
Piante antizanzare: ci sono diverse piante che possono aiutare ad [...]