Distanza ottimale della TV dal divano, ovvero il segreto per il relax assoluto.
Arrivare a casa, con la stanchezza dei una giornata di lavoro, e desiderare che arrivi presto il momento del relax assoluto, magari dopo aver messo a dormire i bambini, per stenderti sul divano a vedere la tua trasmissione preferita, quella del giovedì sera… oppure è mercoledì, e c’è la partita di Champions League…
Ma come puoi goderti al meglio la visione TV del tuo programma preferito?
Ognuno ha i suoi metodi e le sue preferenze: c’è chi porta con sé sul divano il suo dessert da gustare durante la visione, chi i pop-corn, chi legge un libro o controlla lo smartphone mentre guarda la sua serie preferita, chi sorseggia la sua tisana… ma la condizione necessaria ed indispensabile a tutti, è che la visibilità della TV sia ottimale.
Sono diverse le condizioni necessarie per una visione ottimale della TV dal divano: molto dipende dal tipo di schermo, dalla risoluzione, dalla dimensione; ma un criterio che va rispettato in ogni caso, ed in qualche modo è funzione dei precedenti, è la distanza ottimale della TV dal divano, appunto.
Sì, perché è abbastanza intuitivo comprendere che una distanza molto grande rende scadente la visibilità, ma è altrettanto vero che anche stare troppo vicini allo schermo non è detto che renda piacevole la visione.
Mi spiego meglio: guardare uno schermo molto grande da distanza ravvicinata, anche se ad alta risoluzione, ti farà perdere la qualità dell’immagine, che risulterà “pixelizzata”, cioè i dettagli saranno meno definiti.
Se viceversa lo schermo è troppo piccolo rispetto alla distanza, alcuni dettagli si potrebbero addirittura perdere.
Quindi capirai che scegliere la dimensione ottimale dello schermo TV rispetto alla distanza dal divano, ti consentirà di ottimizzare la qualità dell’immagine ed avere una visione confortevole, consentendoti così di godere i tuoi programmi preferiti, e, cosa da non trascurare, senza stancare troppo la vista!
Ma andiamo al dunque: qual è la distanza ottimale della TV dal divano?
Come si calcola la distanza della TV in funzione dello schermo?
Se anche tu hai questo problema perché magari stai progettando il living, e trovi interessante scoprire la distanza ottimale della TV dal divano, allora lascia il tuo feedback cliccando sull’ultima stellina qui sotto [ratings] Oppure dicci che cosa ne pensi nei commenti qui sotto! Te ne sono già grata 😉
Online si trovano diversi sistemi per calcolare la distanza raccomandata, che, bisogna precisare, varia in funzione della risoluzione dello schermo.
La cosa migliore, se puoi, è scegliere innanzitutto la risoluzione del tuo schermo in funzione di entrambi i fattori: cioè sia in funzione della distanza tra la TV e il divano che tu hai a disposizione, che della risoluzione dello schermo che desideri.
Ad esempio: se hai a disposizione una distanza tra TV e il divano di meno di 2 metri, e vorresti una TV di almeno 50 pollici, ti conviene scegliere un televisore Full HD o meglio ancora Ultra HD, visto che nel secondo caso, la dimensione raccomandata dello schermo è inferiore alla distanza raccomandata nel caso di un semplice Full HD.
Infatti con una TV HD da 50 pollici ti sono necessari circa 2,1 – 2,4 metri di distanza per una visione ottimale, quindi ti conviene scegliere un televisore più piccolo. Se opti invece per una tipologia 4K, ti basta 1,5 m per un 50 pollici, e potresti addirittura permetterti fino ad un 66 pollici con i tuoi scarsi 2 metri di distanza.
Facendo riferimento a questa tabella, è possibile scegliere la risoluzione dello schermo che meglio si adatta alle tue esigenze in funzione dello spazio di cui disponi.

Il calcolo della distanza ottimale della TV dal divano di questa prima tabella, si riferisce alla tipologia Full HD, ad oggi il tipo di TV più venduta negli ultimi anni.
La tabella riporta due dati: il primo è la distanza minima (ovvero la distanza ideale identificata da THX), il secondo è la distanza ideale suggerita da Sèleco, su uno scenario-tipo domestico, invece che su una stanza home-theater presa a riferimento da THX.
Distanza ottimale della TV Ultra HD dal divano
La tabella qui sopra descrive la distanza ideale di visione da cui l’occhio umano può percepire al 100% la qualità degli schermi 3840×2160. Anche qui, come nella prima tabella, abbiamo due dati: il range minimo e massimo di pollici consigliati.
Come ti dicevo, lo standard Ultra HD 4K ti consente di avere TV più grande anche in un ambiente più piccolo, grazie al fatto che i pixel si sono quadruplicati con una definizione dell’immagine massima.
Spero che questo articolo ti sia stato utile. Se è così seguici anche su Fb mettendo like alla pagina di Arkigo!
Raccontaci le tue scelte e le tue riflessioni qui sotto nei commenti!