Mia madre mi dice sempre: – Ma tu, non ti fermi mai?!? –
Sono una persona energica, ottimista e poliedrica. Adoro Manhattan come Istanbul ed impazzisco per la cucina molto speziata tipica del Medio Oriente. Mettere radici è la cosa che mi riesce più difficile.
Credo profondamente che un mondo migliore sia possibile e metto passione in tutto quello che faccio o forse riesco a scegliere di fare solo le cose che mi appassionano davvero? La musica è la compagna delle mie giornate: mi ha insegnato a guardare avanti sempre con fiducia nel futuro. Mi incanto ad osservare il volo delle rondini ed ammiro i delfini per la loro eleganza ed intelligenza.
La Natura, la mia famiglia ed ®Arkigo sono per me le cose più belle del mondo!
Questa sono io
Ursula Liccardo, napoletana, architetto. Non sono un archistar, questo è ovvio, ma non ho mai sognato di esserlo.
Viaggiando per il mondo ho subìto il fascino dell’architettura spontanea non meno delle suggestive atmosfere monumentali delle città d’arte. San Cristóbal de Las Casas mi ha emozionato quanto Firenze e mi commuovo davanti ad un tramonto esattamente come di fronte al David di Michelangelo.
Quando progetto una casa mi immergo nella realtà di chi dovrà abitarci, trascorriamo tanto tempo insieme, cerco di capire come vive, le sue abitudini, e così ne scopro i gusti, passeggiando in showrooms o con lunghe chiacchierate al telefono. Dal costante confronto nascono progetti che sono la sintesi perfetta della risposta alle sue esigenze personali e la mia visione dell’architettura.
È per questo che i miei lavori sono molto diversi tra loro, a ben guardare hanno un codice stilistico comune ma somigliano molto più ai padroni di casa che a me. Questo credo sia giusto: ognuno ha il diritto di vivere in un ambiente bello e che gli stia bene intorno.
Curriculum in pillole
Io, Ursula Liccardo*: mi sono laureata con lode in architettura alla Federico II di Napoli nell’a.a. 1999/2000. Un master nel 2004 ed uno nel 2009; un assegno di ricerca nel 2005 presso la II Università degli Studi di Napoli.
All’inizio della mia carriera mi sono dedicata alla professione lavorando per Enti pubblici con incarichi di progettazione, pianificazione e direzione lavori fino al 2009. La curiosità che mi contraddistingue mi ha portato poi a fare esperienze professionali molto diverse, dall’acustica ambientale al design di oggetti, permettendomi di ampliare la mia formazione.
Solo dopo aver scoperto per caso una grande attitudine a comprendere le esigenze delle persone e tradurle in soluzioni, ho iniziato a lavorare per i privati, con progettazione d’interni, soluzioni di arredo e disegno dei giardini in nuove opere o ristrutturazioni ed ammodernamenti.
Le mie passioni?
Amo la natura, leggere e viaggiare per scoprire posti, sapori, forme e colori sempre nuovi. Ed i miei bambini, naturalmente.
(*) in realtà il mio nome all’anagrafe è Orsola, ma sono Ursula Liccardo per tutti.