Una Casa Sobria

Una casa dalla pianta quasi completamente rivoluzionata: sono stati scelti materiali completamente nuovi. Della vecchia casa l’unico elemento superstite è la scala in marmo che porta in mansarda, che è stata reintegrata nella nuova veste con un gioco di colori e materiali che vede il vetro satinato sovrapporsi allo sfondo verde della parete di fondo. Per i pavimenti è stato scelto un gres porcellanato rettificato di grande formato: un metro e venti per sessanta centimetri. Questo pavimento è stato utilizzato per tutte le camere, bagni compresi, senza interruzioni di posa. La disposizione è avvenuta con una fuga minima, due millimetri, ed in modo che le venature andassero tutte nella stessa direzione. Per fare questo le piastrelle sono state scelte e posizionate provandole una ad una prima della posa.

Le luci protagoniste della casa La progettazione delle luci incassate nel controsoffitto ha tenuto conto delle esigenze di illuminazione: nella zona del divano, ad esempio, è stato creato un “pozzo di luce” che cela l’impianto di illuminazione a LED, con la possibilità di accensione sia nella parte interna che in quella esterna, con un’intensità quindi di illuminazione diversa: più intensa quella interna, che dà luce sulla zona del soggiorno, più soffusa quella esterna, utile a creare un’atmosfera rilassante. Il living unito da due porte Sul soggiorno si affaccia, con una grande porta a scomparsa a due ante, la cucina: un ambiente funzionale ed essenziale, sia nelle linee che nei colori, che riprendono i toni del grigio caldo del pavimento abbinandolo però ad un tono di bianco freddo. Qui grande attenzione è stata rivolta alla progettazione del camino, che ha visto il recupero della struttura del preesistente termo-camino, e che è stato ridisegnato con linee essenziali e rivestito con una pietra naturale bianca rifinita con rigatura eseguita a scalpello in maniera artigianale.

Le porte hanno tutte lo stesso disegno: il motivo del rettangolo verticale viene declinato però in vetro satinato o in legno, a seconda dell’ambiente su cui esse aprono: le porte dei bagni e delle camere da letto hanno il rettangolo maggiore in legno, mentre le zone giorno hanno porte con una superficie vetrata maggiore.

I bagni: belli, funzionali e comodi Casa Iorio ha due bagni: il primo, che durante i lavori abbiamo scherzosamente chiamato bagno Bijoux, ha inserti di colore argento, un ampio piatto doccia, ed un mobile sospeso per il lavabo progettato e realizzato su misura artigianalmente ed impiallacciato in radica di noce Il secondo bagno ha invece un rivestimento rettangolare lucido di colore blu avio, che si frammenta trasformandosi in mosaico nella doccia. Al lato del lavabo presenta inserti verticali bianchi alternati ad un righino grigio tortora, a riprendere il colore del pavimento. Questo bagno è la nota di colore più accesa della casa, anche qui è stato disegnato e realizzato su misura un mobile sospeso di legno, stravolta di frassino sbiancato. Il tema conduttore di casa Iorio è senza dubbio il rettangolo, mentre il colore è il grigio: entrambi li ritroviamo nei pavimenti, negli arredi, fino nei piccoli dettagli. Il risultato è una casa estremamente funzionale e pratica ma anche molto sobria ed elegante.

Condividi questa storia, scegli la tua piattaforma!

Facebook
WhatsApp
Email
Dettagli
Info

Casa Sobria

Servizio Offerto

Progettazione appartamento

Video

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor

Altri lavori realizzati