Progetto di Ricostruzione di una Casa Vista Mare sull’Isola d’Ischia: Un Incontro tra Tradizione e Innovazione
Questo progetto di ricostruzione di una casa vista mare sull’Isola d’Ischia è stato realizzato nel rispetto delle rigide normative della Soprintendenza, che hanno imposto il mantenimento inalterato di superfici, volumi, altezze e aperture. Nonostante questi vincoli, il nostro team ha saputo valorizzare l’edificio con soluzioni di design moderne e materiali di pregio, creando un’abitazione elegante, funzionale e armoniosa con il contesto architettonico e paesaggistico dell’isola.
Una Ristrutturazione che Rispetta l’Identità Architettonica Locale
L’intervento ha puntato a preservare l’identità storica dell’edificio, migliorandone al contempo il comfort abitativo e l’efficienza energetica. La facciata è stata rinnovata con toni chiari, tipici della tradizione costruttiva mediterranea, mentre gli infissi in blu intenso richiamano il mare e conferiscono un carattere distintivo all’edificio.
Finestre e Balconi: Connessione con il Paesaggio Isolano
Poiché le aperture esistenti dovevano essere mantenute invariate, il progetto ha valorizzato le finestre e i balconi tradizionali, utilizzando vetri ad alta efficienza energetica e materiali che favoriscono la luminosità naturale senza alterare l’aspetto originario della casa. Le ringhiere in ferro battuto, tipiche dell’architettura isolana, aggiungono un tocco autentico e raffinato.
Spazi Interni: Eleganza e Funzionalità in un Contesto Storico
Gli interni sono stati progettati per coniugare comfort, estetica e rispetto delle proporzioni esistenti. Il layout è stato studiato per garantire una distribuzione funzionale degli ambienti, con un’attenta selezione di materiali e finiture di alta qualità.
- Zona giorno dal design essenziale, con arredi dalle linee pulite, finiture in intonaco chiaro e legno naturale, per un look contemporaneo ma rispettoso della tradizione
- Camere da letto con affacci panoramici, caratterizzate da toni neutri e materiali tessili naturali, per un’atmosfera rilassante e accogliente
- Bagni con rivestimenti in pietra e ceramica artigianale, per un mix tra eleganza e richiami mediterranei
Illuminazione e Atmosfera Marina
Un elemento distintivo del progetto è stato l’utilizzo di lampade da parete ispirate alle lampare delle barche da pesca, che non solo migliorano la sicurezza negli spazi esterni, ma creano un’atmosfera suggestiva durante le ore serali, enfatizzando la texture dei materiali tradizionali.
Una Terrazza Mediterranea: Spazio di Relax con Vista sul Mare
L’area esterna è stata ripensata per massimizzare il comfort e il legame con l’ambiente circostante. La terrazza, rinnovata con pavimentazioni in ceramica artigianale e vasi moderni con piante ornamentali mediterranee, offre uno spazio ideale per il relax, con una vista unica sul paesaggio costiero.
Innovazione e Sostenibilità nel Rispetto della Tradizione
Pur operando entro i vincoli normativi, il progetto ha integrato soluzioni innovative per migliorare il comfort abitativo e l’efficienza energetica:
- Infissi a taglio termico, per migliorare l’isolamento senza alterare l’aspetto estetico originale
- Materiali eco-compatibili, per un’edilizia sostenibile e rispettosa dell’ambiente
- Sistemi di ventilazione naturale, per garantire un’ottima qualità dell’aria interna senza interventi strutturali invasivi
Un Modello di Ricostruzione che Unisce Passato e Presente
Questo progetto rappresenta un esempio di ricostruzione consapevole e rispettosa del patrimonio architettonico dell’Isola d’Ischia. L’abitazione è stata trasformata in una casa elegante, funzionale e sostenibile, perfettamente inserita nel contesto storico e paesaggistico.
Grazie a un’attenta progettazione e alla scelta di materiali di qualità, questa casa vista mare è diventata una dimostrazione di come tradizione e innovazione possano convivere in perfetta armonia.